Quantcast
METEO: Una giornata di GRANDE PIOGGIA ma non ovunque - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Una giornata di GRANDE PIOGGIA ma non ovunque

Forti piogge hanno colpito la Toscana, ma prevale di nuovo la tendenza a precipitazioni di tipo orografiche, più ridotte invece sulle zone di pianura.

by Francesco Galli
02 Nov 2021 - 08:27
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Una intensa perturbazione atlantica ha attraversato la nostra Regione nella giornata di ieri, 1 Novembre, apportando notevoli quantitativi di pioggia, soprattutto sui rilievi montuosi.

Seguendo una caratteristica tipica di quest’anno, ma in generale di quando soffia il vento di scirocco, le maggiori piogge hanno interessato l’Alta Toscana,a in particolare il settore Apuano, ed in misura lievemente inferiore i rilievi appenninici.

Più  scarsi invece i quantitativi nelle zone di pianura.

 

Come nell’immagine in allegato, comunque, tutte le zone sono state interessate dalle precipitazioni, tra cui si segnalano i 17,2 mm di Firenze, i 9,0 mm di Pisa, 31,2 mm a Lucca, 19,5 mm a Siena ed i 7,2 mm di Grosseto.

 

Nella zona toscana settentrionale, come detto, gli accumuli maggiori, come in Lunigiana, dove sono caduti 80,0 mm a Pontremoli, e nella zona delle Alpi Apuane (130,4 mm ad Orto di Donna, 126,4 mm a Campagrina, e ben 165,6 mm a Vinca, la località più piovosa in Toscana nella giornata di ieri).

 

Anche in Appennino quantitativi abbondanti, seppur lievemente inferiori alle zone apuane 99,2 mm al Passo dell’Abetone, 109,7 mm al Lago Scaffaiolo).

 

L’effetto orografico si è fatto sentire anche sul massiccio dell’Amiata, dove, in vetta, sono caduti 43,8 mm di pioggia.

 

La giornata del 02 Novembre è invece una giornata di tregua, con forte vento di libeccio, in particolare lungo la costa livornese (76 km/h di raffica a San Vincenzo), e sulle Isole dell’Arcipelago (libeccio a 111 km/h sull’Isola di Gorgona ed a 97 km/h sull’Isola di Capraia).

 

Ma una nuova perturbazione atlantica è attesa nella giornata di domani, accompagnata anche da un sensibile abbassamento delle temperature.

Tags: cumulatinovembrepioggiapluviometria
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Un Ottobre FRESCO, ma ancora con carenza di pioggia.

Next Post

METEO: Pioggia e VENTO FORTE in questi primi giorni del mese

Next Post

METEO: Pioggia e VENTO FORTE in questi primi giorni del mese

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960