Quantcast
METEO: Pioggia e VENTO FORTE in questi primi giorni del mese - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Pioggia e VENTO FORTE in questi primi giorni del mese

E’ arriva la tanto sospirata pioggia che ha interessato diffusamente la Toscana in questi primi giorni del mese di Novembre.

by Giuseppe Gori
04 Nov 2021 - 08:29
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Tuttavia, apporti sempre maggiori sulle zone di montagna, meno presenti invece i quantitativi pluviometrici sulle zone di pianura.

 

Comunque, nella giornata di ieri si sono registrati 70,0 mm di pioggia al Passo dell’Abetone, 81,4 mm ad Orto di Donna, sulle Alpi Apuane, e poi molti millimetri nella zona della Garfagnana (108,0 mm sul Monte Romecchio 102,0 mm a Terrinca,  84,4 mm a Barga, 82,8 mm al Passo delle Radici).

Nelle zone pianeggianti sono caduti circa 10 mm di pioggia a Livorno, 40 mm nella zona di Monterotondo (GR), una decina di millimetri mediamente sulle pianure pisane, dai 2 ai 6 mm in media nel Senese (maggiori apporti nei dintorni del massiccio amiatino, 30,8 mm ad Anqua), 4-7 mm sulla pianura fiorentina (anche qui con apporti maggiori sulle zone montuose, con 30,0 mm a Vallombrosa)

 

Risulta ben colpita invece la zona costiera settentrionale, con 39,8 mm caduti a Bocca di Serchio, ed anche la Lucchesia (32 mm di pioggia a Lucca), mentre solo pochi millimetri sono caduti sulla costa meridionale.

 

Nel corso delle prime ore del mattino del 4 Novembre, l’ingresso di un  nucleo di aria fredda in quota (-24° a 500 hPa, circa 5500 metri di altezza), ha provocato lo sviluppo di temporali, sulle zone appenniniche, accompagnati da grandine, ma anche, ecco la sorpresa, la prima neve!

 

Alcuni cm di neve fresca sono apparsi oltre i 1500 metri di quota, come ben visibili dalla webcam del Lago Santo modenese.

 

Le previsioni per i prossimi giorni sono improntati all’incertezza delle condizioni meteorologiche.

 

Infatti un nucleo freddo in discesa dal Nord Atlantico andrà a posizionarsi sul Mediterraneo Occidentale, tendendo a portare correnti sciroccali sulla nostra Penisola.

 

La Toscana resterà in bilico tra l’Anticiclone e la circolazione depressionaria, con variabilità accentuata e rischio a tratti di piogge anche intense.

 

E’ una situazione da monitorare attentamente nei prossimi giorni.

Tags: grandinatenevenovembrepioggiapluviometriaquantitativitemporali
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Una giornata di GRANDE PIOGGIA ma non ovunque

Next Post

METEO: Torna la NEVE in Appennino e ne cadrà ancora

Next Post

METEO: Torna la NEVE in Appennino e ne cadrà ancora

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960