Quantcast
METEO: Una GRANDE NEVICATA in Appennino - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
sabato, 30 Agosto 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Una GRANDE NEVICATA in Appennino

La giornata del 28 Novembre verrà ricordata per la forte nevicata che ha colpito l’Appennino tosco emiliano, ma anche per le cadute di graupeln e neve fino a quote collinari nel centro sud della regione.

by Francesco Galli
28 Nov 2021 - 09:02
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Il vento di libeccio ha continuato a soffiare nelle prime ore della notte, ma, gradualmente, si è attenuato nel corso della mattinata.

 

Nel frattempo, si sono sviluppate nubi cumuliformi, causate dall’arrivo di una isoterma di -34° a 5500 metri di altezza.

Tale aria fredda si è rovesciata dalla quota verso il suolo, causando l’innalzamento dell’aria calda ed umida preesistente e provocando la formazione di nubi cumuliformi.

 

Mentre sulle montagne è proseguita per tutta la notte la tormenta di neve iniziata il giorno precedente, presentando poi un miglioramento del tempo (altri 13,8 mm di neve fusa sono caduti al Passo dell’Abetone), nelle zone di pianura si sono verificati piogge e rovesci sparsi, spesso accompagnati dalla grandine e dalla caduta di graupeln.

 

La “neve tonda” ha interessato saltuariamente varie zone della Toscana centro meridionale, mentre in Appennino il manto nevoso ha superato il mezzo metro d’altezza su alcune zone.

 

La pioggia ha raggiunto i 13,0 mm a Grosseto, 15,2 mm a Montepulciano (SI), 13,6 mm a Torrita di Siena, mentre gli apporti sono stati inferiori nella zona nord della Toscana, con 2,4 mm di pioggia a Firenze, ed a Bientina (PI).

 

Nel corso delle tarde ore serali, un temporale ha interessato la zona di Livorno, dove sono caduti 4,2 mm nel corso della notte, con una violenta grandinata in varie zone della città.

 

 

Sulle colline livornesi è nevicato, a partire dalla sera per tutta la notte, con un manto bianco che si è depositato nella località del Gabbro ad appena 200 metri di altezza.

 

Ugualmente, una nevicata ha interessato anche le alture dell’Isola d’Elba.

 

Nelle ore serali cadute di grandine, graupeln mescolati a fiocchi sono caduti in alcune zone di pianura, in Lucchesia, ed anche nella zona tra Pisa Nord e Viareggio.

 

All’arrivo dell’aria fredda, le temperature minime si sono raggiunte nelle ore serali, raggiungendo +0,8° a San Ginese (LU), -0,9° a Gaiole in Chianti (SI).

Tags: appenninolibeccionevenovembrepioggiaprecipitazioniprevisioni
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Tempesta di VENTO e di NEVE

Next Post

METEO: Giornata FREDDA E PIOVOSA

Next Post

METEO: Giornata FREDDA E PIOVOSA

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960