Quantcast
METEO: Tempesta di VENTO e di NEVE - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Tempesta di VENTO e di NEVE

La giornata del 27 Novembre è stata caratterizzata da due fenomeni principali, il fortissimo vento di libeccio, specie lungo la costa, con relativa mareggiata, e la tempesta di neve che ha colpito la zona appenninica.

by Francesco Galli
27 Nov 2021 - 09:01
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Come era previsto, l’aria fredda proveniente dal Nord Europa ha iniziato ad affluire anche sulla Toscana, e le temperature in quota sono calate, consentendo l’arrivo della neve fino ad un’altitudine di mille metri circa.

Questo ha permesso ai fiocchi di neve di imbiancare abbondantemente tutte le zone montuose, sia dell’Appennino che del Monte Amiata, una vera e propria “manna” per una stagione sciistica che si spera sia sontuosa, rispetto alle ultime due annate di fermo completo a causa del Covid.

 

Al Passo dell’Abetone sono caduti 48,3 mm di neve fusa, con un manto bianco che ha superato i 30 cm di spessore, mentre nella vicina Val di Luce sono caduti almeno 40 cm di neve fresca.

 

46,2 mm sono caduti anche sulla vicina stazione di Cutigliano, sempre in Montagna Pistoiese.

 

Neve abbondante caduta anche sulle vette delle Alpi Apuane (39,4 mm ad Orto di Donna), in Garfagnana (31,4 mm a Barga, LU), e sull’Appennino Aretino e Fiorentino (18,2 mm tra pioggia e neve al Passo della Consuma, 955 metri), mentre neve in quantità più limitata è caduta anche sulla vetta del Monte Amiata (9,0 mm di neve fusa).

 

Nelle località di pianura, sono caduti 7,6 mm di pioggia a Lucca, 5,6 mm a Siena, 19,6 mm a Firenze, 3,3 mm ad Arezzo, appena 1,4 mm a Pisa.

 

Le piogge infatti, spinte dal vento da sud ovest, hanno interessato in prevalenza le zone appenniniche ed Apuane per “effetto stau”.

 

Proprio il vento di libeccio è stato l’altro grande protagonista di questa giornata, con una punta massima di 98 km/h a Livorno, di 95 km/h sull’Isola di Capraia, e di ben 216 km/h sul Passo della Croce Arcana.

 

Il vento ha soffiato a 40-60 km/h su varie località di pianura della Toscana.

 

Una forte mareggiata ha riempito di sassi la strada litoranea di Marina di Pisa, mentre i collegamenti con l’Isola di Capraia sono interrotti.

Tags: appenninolibecciomareggiatanevenovembrepioggiaprecipitazioniprevisioni
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Pioggia, freddo e LIBECCIO a sera

Next Post

METEO: Una GRANDE NEVICATA in Appennino

Next Post

METEO: Una GRANDE NEVICATA in Appennino

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960