Quantcast
METEO: Una giornata di forte VENTO E PIOGGIA sul settore orientale - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
mercoledì, 2 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Una giornata di forte VENTO E PIOGGIA sul settore orientale

by Giuseppe Gori
07 Nov 2021 - 08:32
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

I giorni 6 e 7 Novembre sono stati caratterizzati dal fenomeno del vento di tramontana, accompagnato, nella giornata di oggi, 7 del mese corrente, anche dal fenomeno della pioggia, che è stato insistente sul settore orientale.

Questo vento è dovuto alla presenza di una zona di bassa pressione a sud ovest della Toscana, che richiama le correnti da est al suolo, e sciroccali in quota, che ha fatto aumentare le temperature in quota.

 

Le zone di montagna sono state infatti ieri sotto una isoterma di zero gradi ad 850 hPa, circa 1500 metri di altezza, tanto che alcune zone di alta montagna hanno visto temperature sotto lo zero per tutta la giornata.

 

Al Lago Scaffaiolo, sul crinale tosco emiliano, a 1770 metri di altezza, la temperatura ha oscillato tra -2,2° e -1,1°, mentre un’altra spruzzata di neve ha imbiancato le montagne, in modo più consistente sul lato emiliano, con la caduta di diversi cm di manto bianco.

 

Tuttavia l’onda di scirocco è arrivata anche in montagna, tanto che lo stesso Lago Scaffaiolo ha visto una temperatura massima di +7,8° il giorno 7 Novembre.

 

Il vento ha soffiato a velocità di 124 km/h al Passo della Croce Arcana (1716 metri di quota), ma raggiungendo raffiche consistenti anche lungo la costa, con 121 km/h ad Orbetello (GR) ed 88 km/h a Quercianella (LI).

 

Le precipitazioni nei due giorni 6 e 7 Novembre hanno interessato in prevalenza il settore meridionale ed orientale della Toscana, più esposto alle correnti umide meridionali risalite dalla minimo barico sul Tirreno.

 

Sono caduti quindi 42,2 mm di pioggia a Sorano (GR), e 41,2 mm a Piancastagnaio (SI) sul massiccio amiatino.

 

Ed inoltre 33,8 mm a Pitigliano (SI), 25,8 mm ad Orbetello (GR), 23,4 mm a Montepulciano (SI).

 

29,8 mm sono caduti anche sull’Isola del Giglio.

 

La pioggia si è estesa nella notte e nelle prime ore del mattino del giorno 7 Novembre  fino a Fiorentino ed Aretino, dove sono caduti 11,0 mm a San Casciano Val di Pesa, 9,8 mm a Pontassieve (FI), 13,6 mm a Montevarchi (AR).

 

Praticamente l’unica zona priva di precipitazioni è stata quella della costa settentrionale da Livorno verso nord, e le province di Massa e Lucca.

 

Nei prossimi due giorni il tempo resta incerto, possibili precipitazioni interesseranno anche la giornata di Lunedì 8 Novembre, poi martedì dovrebbe registrarsi un più deciso miglioramento.

 

Il vento da est dovrebbe rimanere intenso anche per la giornata di domani.

 

Tags: nevenovembrepeggioramentopioggiasciroccoVento
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Torna la NEVE in Appennino e ne cadrà ancora

Next Post

METEO: Toscana sospesa tra nuvole, sole e MALTEMPO

Next Post

METEO: Toscana sospesa tra nuvole, sole e MALTEMPO

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960