Quantcast
METEO: Un inizio di Marzo particolarmente MITE - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 19 Settembre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Un inizio di Marzo particolarmente MITE

Cielo sereno e temperature massime elevate, la Primavera meteorologica entra con un tempo perfetto

by Mario Innocenti
05 Mar 2021 - 15:15
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

La Primavera meteorologica, al contrario di quella astronomica, inizia una ventina di giorni prima.

 

Sappiamo che quella astronomica inizia il 21 Marzo, che è uno dei due giorni l’anno in cui la durata del giorno e quella della notte sono esattamente di 12 ore ciascuna, ed in tutto il mondo (il fenomeno astronomico è chiamato Equinozio).

Manto bianco alto ancora 300 cm ad una quota di 1760 metri

Ma quella meteorologica, per motivi pratici, ma anche climatici, viene fatta partire col primo giorno del mese di Marzo.

 

E migliore inizio di Primavera non poteva esserci per la Toscana, con cinque giorni baciati dal Sole, con calma di vento e temperature tutto sommato miti.

 

Le minime sono state ancora piuttosto basse, con valori anche al di sotto dello zero (-1,2° a Metato (PI), -2,8° a Montopoli Valdarno il giorno 01 Marzo).

 

Ma soprattutto nell’Aretino il cielo sereno e l’inversione termica ha fatto crollare le temperature nell’Aretino (-6,2°C ad Ortignano (AR), ed in Lunigiana (-4,4°C a Villafranca).

 

Invece le massime sono state elevate su valori primaverili, in particolare tra il 2 ed il 3 Marzo, con massime diurne ovunque comprese tra +17° e +20°C su tutte le zone di pianura-

 

In particolare si sono registrati +20,9°C a Castelmartini (PT), e +20,1°C ad Aulla (MS) il giorno 02 Marzo, ma le temperature massime sono rimaste elevate anche nei giorni successivi.

 

Le cime montuose, dopo tanti giorni di sole e temperature miti, hanno iniziato a presentare vaste zone prive di neve, in particolare in quei tratti dove il forte vento aveva spazzato via il manto nevoso, che tuttavia continua a presentare uno spessore elevato (oltre 3 metri a 1760 metri di altezza).

Tags: geloMarzomassimeminimeMitezzaPrimaveratemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Un mese di Febbraio MITE

Next Post

METEO: Torna la TRAMONTANA, calano le temperature

Next Post
Aria fredda si incunea da nord est sulla nostra Penisola, interessando soprattutto il versante adriatico

METEO: Torna la TRAMONTANA, calano le temperature

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960