Quantcast
METEO: Un mese di Febbraio MITE - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Un mese di Febbraio MITE

Al contrario di numerose annate storiche del passato, il mese di Febbraio 2021 è trascorso con temperature miti, ed anche con precipitazioni scarse in particolare sulla Toscana meridionale.

by Mario Conti
28 Feb 2021 - 15:04
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Esaminando alcune singole città, Firenze ha visto infatti una temperatura media mensile di +9,7°C, che corrisponde ad un +2,2°C rispetto alla media trentennale 1961-90.

 

Le precipitazioni totali di 67,4 mm corrispondono ad un lieve surplus di 4 mm circa.

Val di Luce abbondantemente innevata malgrado le temperature miti dell’ultima parte del mese

Le piogge sono state concentrate nella prima parte del mese fino al 17 Febbraio, mentre la terza decade del mese non ha visto precipitazioni.

 

La città di Pisa ha visto invece una temperatura media di +9,4°, +1,9°C rispetto alla norma trentennale, mentre le piogge sono state di 51,1 mm, inferiori alla norma di circa 6 mm.

 

Scarti pluviometrici più accentuati invece nella città di Grosseto, che ha visto cadere solamente 21,6 mm di pioggia, meno della metà della norma.

 

Le giornate di pioggia sono poi rimaste concentrate nella prima metà del mese, e nessuna precipitazione è caduta dopo il 14 Febbraio.

 

Le temperature di Grosseto sono stato in questo caso superiori alla norma di +1,3°C.

 

Dunque, la presenza di correnti miti meridionali, unite alla presenza frequente dell’Anticiclone Africano, ha determinato un mese con scarti termici superiori, ed anche di molto, rispetto alla norma trentennale, mentre le precipitazioni sono rimaste all’incirca attorno alla media nella fascia centro settentrionale, rimanendo inferiori in quella meridionale.

 

L’ultimo giorno del mese di Febbraio è trascorso con il ritorno del vento di tramontana, sulla nostra Regione.

 

Le temperature sono calate di nuovo soprattutto in quota, con un valore minimo di -6,2°C sul Monte Cimone, e di -2,7°C ai 1500 metri della Doganaccia.

 

Le massime diurne sono invece risalite fino ad una punta massima di +17,4° a Lucca.

Tags: anomalieClimafebbraioprecipitazionitemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Alcuni giorni di MALTEMPO sulla Toscana seguiti da bel tempo

Next Post

METEO: Un inizio di Marzo particolarmente MITE

Next Post
Manto bianco alto ancora 300 cm ad una quota di 1760 metri

METEO: Un inizio di Marzo particolarmente MITE

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960