Quantcast
METEO TOSCANA: ancora cielo sereno, ma peggioramento venerdì - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: ancora cielo sereno, ma peggioramento venerdì

by Mario Innocenti
02 Feb 2022 - 11:50
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN
Nell’immagine le precipitazioni  previste per venerdì prossimo sulla Toscana.
Nell’immagine le precipitazioni  previste per venerdì prossimo sulla Toscana.

Difficilmente il debole fronte previsto in arrivo per venerdì prossimo sarà in grado di supplire, almeno in parte, al forte deficit pluviometrico presente sulla nostra regione, dove,  a partire dal 10 Dicembre circa, si sono chiuse le porte della pioggia (se non con deboli e fugaci episodi).

 

Comunque prendiamo quello che ci porta il cielo, e vediamo che già nel pomeriggio di domani, giovedì 3 Febbraio, delle nuvole dovrebbero avanzare da ovest ed andare gradualmente a coprire il cielo, in particolare nella zona settentrionale della Toscana.

 

Venerdì le prime precipitazioni, previste tuttavia deboli, dovrebbero interessare soprattutto la fascia costiera, e quella settentrionale ed appenninica.

 

Rimangono incerte le previsioni per il prossimo fine settimana, durante il quale i modelli matematici divergono, tra il possibile cielo sereno ed invece cielo nuvoloso con possibili rovesci, ne riparleremo nei prossimi giorni (sappiamo che le previsioni modellistiche attendibili non superano le 72-96 ore).

 

Per domani, comunque, è previsto un aumento della nuvolosità dal pomeriggio – sera; i venti gradualmente si disporranno dai quadranti meridionali lungo le coste.

 

Le temperature: le minime oscilleranno tra +2° e +4°, ma ancora con gelate e valori sotto lo zero nelle vallate interne e maggiormente sottoposte al fenomeno dell’inversione termica.

 

Le massime miti, con valori compresi tra +13° e +16°.

 

Proprio le temperature nella giornata di ieri, primo giorno del mese di Febbraio,  hanno mostrato una notevole differenza tra i valori notturni e quelli diurni.

 

Numerose sono state infatti le località che hanno visto temperature al di sotto dello zero durante la notte, con estese brinate e gelate.

 

Si sono infatti raggiunti valori di -1,3° a Bientina (PI), -2,2° a Fucecchio (FI), -3,5° a Montespertoli (FI), ed a Gaiole in Chianti (SI), -4,2° ad Anghiari (AR), -5,0° a Palazzo del Pero (AR).

Miti invece le temperature massime di questo inizio di Febbraio.

 

Le massime hanno infatti raggiunto valori attorno ai +15-16° (+15,0° a Siena, +15,1° a Lucca, +15,2° a Firenze, +15,3° a Viareggio).

Tags: gennaioMeteopioggiaprecipitazionitemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: ancora scarse precipitazioni in un inizio di anno veramente asciutto

Next Post

METEO TOSCANA: una giornata serena, con vento di foehn

Next Post

METEO TOSCANA: una giornata serena, con vento di foehn

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960