Quantcast
METEO: Torna il sereno, GELO in montagna - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Torna il sereno, GELO in montagna

Mancano ancora le piogge, almeno su gran parte delle pianure

by Mario Conti
18 Mar 2021 - 15:22
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Continua l’andamento decisamente bizzarro di questo mese di Marzo.

Dopo un mese di Gennaio anormalmente piovoso, a partire dalla terza decade di Febbraio le piogge sono mancate quasi del tutto su gran parte delle pianure toscane, ed oramai un mese è passato dalle ultime precipitazioni consistenti.

Il “polo freddo” che ha interessato l’Adriatico alla quota di 500 hPa, circa 5500 metri di altezza

Tale mancanza di piogge potrebbe fare parlare di siccità vera e propria, ma così non è, al momento, per le temperature non ancora estive, l’umidità elevata e soprattutto le falde acquifere ben alimentate dalla neve invernale e dalle piogge che hanno continuato ad interessare le aree montuose.

 

Alcuni altri mesi di Marzo sono stati privi quasi del tutto di precipitazioni, in primo luogo il più famoso, il Marzo 1929, che fu accompagnato da gelidi venti di tramontana ed anche da un giorno di neve a Firenze.

 

Poi anche il Marzo 1979 dove in Toscana piovve pochissimo.

 

Tornando all’anno attuale, le temperature sono fortemente calate dopo il 15 Marzo, fino a finire addirittura al di sotto della normale media del periodo.

 

I giorni precedenti la Primavera sono infatti interessati da cielo sereno, con temperature minime basse e valori termici sotto lo zero in montagna.

 

Le minime misurate sulla vetta del Monte Cimone sono state infatti di -7,7° il giorno 15 Marzo, e di ben -9,9° il giorno 18 Marzo, giornata nel quale, grazie al vento di tramontana, le massime sono rimaste su valori al di sotto dei +13° su gran parte delle zone di pianura della Regione.

 

Sull’Appennino Romagnolo la neve è scesa ad appena 500 metri di quota, grazie all’arrivo di un “polo” freddo alla quota di 500 hPa.

Le pianure hanno visto il termometro tornare al di sotto dello zero per alcuni giorni, grazie al cielo sereno.

 

La città di Ponsacco, presso Pontedera, ha misurato per due giorni una minima di -1,2°C, Villafranca Lunigiana è scesa fino a -2,5°C, anche se i valori minimi assoluti si sono misurati, come al solito, nella vallate aretine (-6,2°C ad Ortignano, AR).

Tags: Marzonevepianureprecipitazionisiccitàtramontana
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Cielo molto nuvoloso e FORTE LIBECCIO

Next Post

METEO: Presegue il clima SECCO ma FREDDO

Next Post
La Val di Luce ancora abbondantemente innevata al 20 di Marzo

METEO: Presegue il clima SECCO ma FREDDO

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960