Quantcast
METEO: Tempo bello, tranne che sulla DORSALE appenninica - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
lunedì, 3 Novembre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Tempo bello, tranne che sulla DORSALE appenninica

Tempo prevalentemente bello e di stampo estivo su tutta la regione, ma con temporali sulle zone montuose.

by Francesco Galli
23 Lug 2021 - 08:17
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Continua la fase di tempo bello estivo, e priva di precipitazioni sulle zone di pianura.

 

Invece differente la situazione in montagna; l’immagine radar del giorno 22 Luglio mostra infatti la formazione di una serie di nuclei temporaleschi formatisi nel corso del pomeriggio.

I nuclei principali si sono formati lungo l’Appennino Modenese e Pistoiese, e parzialmente nel Pratese e Fiorentino.

 

Un secondo nucleo ha interessato il Viterbese, sfiorando appena la zona meridionale grossetana.

 

Un terzo nucleo invece ha interessato l’Appennino Forlivese sfiorando quello aretino.

 

Riguardo agli accumuli pluviometrici, abbiamo avuto 5 mm di pioggia sul Monte Gomito (PT), 2,9 mm al Passo della Croce Arcana (PT), 1,0 mm al Passo delle Radici (LU), 7,9 mm al Lago Paduli (MS) e 3,4 mm al Passo del Cerreto.

 

Il temporale è stato più intenso sulla parte orientale dell’Appennino, nei due nuclei temporaleschi.

 

Sono infatti caduti 18,6 mm a Prato Spilla (PR), 13,4 mm a Lastra (FC), e fino a 43,4 mm a Montefiorino (MO).

 

Il giorno 23 Luglio invece i nuclei temporaleschi si sono spostati sull’Appennino Marchigiano, e tutta la Toscana ha visto tempo sereno.

 

Le temperature del giorno 23 sono state in aumento, raggiungendo +31,3° a Lucca, ma anche +33,4° a San Miniato (FI), +34,4° a Santomato (PT), +33,6° a Prato, +32,3° a Siena, +33,5° a Firenze, e +34,6° a Montevarchi (AR).

 

Le previsioni per i prossimi giorni indicano il passaggio ancora di alcuni disturbi atmosferici, che potrebbero causare di nuovo instabilità e qualche pioggia, anche se non vediamo ancora niente di veramente organizzato, tale da cambiare la stagione estiva oramai bene avviata.

Tags: caldolugliomassimeminimetemperaturetemporali
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Torna la BREZZA, instabilità sulla dorsale appenninica

Next Post

METEO: Cielo NUVOLOSO, con deboli precipitazioni

Next Post

METEO: Cielo NUVOLOSO, con deboli precipitazioni

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960