Quantcast
METEO: Torna la BREZZA, instabilità sulla dorsale appenninica - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Torna la BREZZA, instabilità sulla dorsale appenninica

I giorni 20 e 21 luglio sono stati caratterizzati dalla fine del vento da est, dal ritorno delle brezze di mare, ma anche da temporali sparsi che si sono verificati sulla dorsale appenninica settentrionale.

by Mario Innocenti
21 Lug 2021 - 08:15
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Una volta allontanatasi la zona di bassa pressione in quota verso l’Egeo, sono cessati anche i venti di tramontana che avevano disseccato l’aria e provocato dei repentini innalzamenti termici su numerose zone di pianura e costiere della Toscana.

Nei giorni 20 e 21 luglio sono nuovamente tornate le brezze, a rinfrescare l’aria, cessando il vento da est.

 

Tuttavia l’Italia settentrionale è stata di nuovo interessata dal transito di correnti perturbate atlantiche, le quali hanno instabilizzato l’aria al di sopra della dorsale appenninica dove si sono verificati alcuni temporali.

 

Il giorno 20 luglio, sono caduti 9,2 mm di pioggia a Cutigliano, 5,1 mm al Passo della Croce Arcana e

ben 26 mm a San Marcello pistoiese, sulla montagna pistoiese.

 

5 mm di pioggia sono caduti anche nella località di Pracchia, Pistoia.

 

Anche il giorno 21 luglio si è verificato un intenso temporale più o meno nelle stesse zone, con la caduta di 19,4 mm di pioggia al Passo dell’Abetone, ben 29,4 mm sul Monte Cimone, e 5,4 mm a Cutigliano.

 

Per quanto riguarda le temperature, esse si sono lievemente abbassate rispetto ai giorni precedenti, con massime di +31,6° Lucca, +30,4° a Pontedera, +29,2° al Lido di Camaiore, grazie all’effetto raffrescante delle brezze diurne.

 

Sono invece aumentate di nuovo nelle zone interne più lontane dal mare, ed hanno raggiunto i +32,8° a Siena, i +34,0° a Firenze e di nuovo +36,3° a Sallutio, Arezzo, che è risultata la zona più calda della Toscana.

Tags: caldolugliomassimeminimetemperaturetemporali
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Torna il CALDO, con temperature nella norma del periodo

Next Post

METEO: Tempo bello, tranne che sulla DORSALE appenninica

Next Post

METEO: Tempo bello, tranne che sulla DORSALE appenninica

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960