Quantcast
METEO: Prosegue L’INSTABILITA’ sulle zone interne - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Prosegue L’INSTABILITA’ sulle zone interne

Alimentata da una circolazione instabile (aria fresca proveniente dai Balcani giunta attraverso un'ansa depressionaria in quota), prosegue l'instabilità presente nelle zone interne della Toscana.

by admin
10 Giu 2021 - 19:32
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Il giorno 8 giugno, si sono verificati di nuovo temporali da instabilità in Lunigiana, dove sono caduti 7 millimetri di pioggia è la località di Pontremoli (MS), 14,8 al passo del Brattello, e 6,8 mm Fivizzano (MS), tuttavia non è stata soltanto la Lunigiana ad essere stata colpita da temporali.

La mappa a 500 hPa mostra l’aria fredda ed instabile provenire dai Balcani verso l’Italia

Un temporale ha colpito anche la costa settentrionale virgola causando 22,4 chiedi pioggia a Lido di Camaiore, in Versilia, e poi ci sono stati gli abbondanti quantitativi che hanno interessato il Fiorentino.

 

 

Ben 50,4 mm di pioggia sono caduti Infatti sulla località di Casaglia (FI), nel Mugello, 42,0 mm sono caduti a Firenzuola, e 44 mm al Passo della Calla, tra Toscana e Romagna.

 

A Firenze città sono caduti 11,2 di pioggia, a Prato 12,8, mentre nella città di Lucca solamente 2 mm.

 

Passata questa ondata, che ha interessato soprattutto la zona settentrionale della Toscana, il giorno 9 giugno sono stati interessati soprattutto le zone meridionali toscane dai temporali pomeridiani.

 

Sono caduti quindi 1,6 mm di pioggia a Siena, 7,4 mm sul monte Amiata, ed 11,4 mm a Castiglione d’Orcia (SI).

 

Il 10 giugno poi, si è assistito ad un’intensificazione della instabilità pomeridiana.

 

Un intenso temporale ha colpito la città di Lucca, dove sono caduti 29,2 metri di pioggia.

 

Si segnalano inoltre 55,6 i metri di pioggia sulla città di San Donato (FI), 30,2 mm a Figline Valdarno, mentre un altro temporale che ha colpito le Alpi Apuane ha causato la caduta di 20,2 millimetri di pioggia a Campo Cecina, e 24,6 mm di pioggia ad Arni.

 

Le temperature massime durante questo periodo sono state comunque decisamente miti, raggiungendo valori di 28-29°, con una punta massima di 30,4° a Lucca

Tags: caldoGiugnoprecipitazionitemperaturetemporali
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: INSTABILITA’ sulle zone montuose ed interne

Next Post

METEO: Tempo bello con ISOLATI temporali

Next Post
La mappa a 500 hPa mostra un cuneo anticiclonico Africano sulla Toscana

METEO: Tempo bello con ISOLATI temporali

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960