Quantcast
METEO: INSTABILITA’ sulle zone montuose ed interne - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: INSTABILITA’ sulle zone montuose ed interne

Un piccolo passo indietro è stato fatto in questo mese, con il tempo che si è lievemente instabilizzato, in particolare sulle zone interne e montuose.

by Mario Innocenti
07 Giu 2021 - 19:29
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Questo è accaduto il giorno 6 Giugno, quando una sorta di “ansa” da nord est del cuneo anticiclonico delle Azzorre, ha causato un leggero afflusso di aria fredda ed instabile dall’Europa Orientale.

La forte instabilità ha provocato rovesci e temporali pomeridiani il giorno 7 Giugno

In questo caso si sono registrati 32,2 mm nella località di Barco (FI), 28,0 m a Casaglia (FI), e ben 42,8 mm a Firenzuola (FI), confermando che la zona più colpita dall’instabilità è stata quella della zona fiorentina dell’Appennino.

 

Altra giornata piovosa a causa dell’instabilità diurna è stata quella del 7 Giugno, nella toscana centro meridionale.

 

I massimi nuclei precipitativi si sono verificati sulla Toscana Centrale, dove sono caduti 32,4 mm di pioggia ad Abbadia San Salvatore (SI) sul Massiccio del Monte Amiata, e poi 17,4 mm sono caduti ad Arezzo, 41,2 mm a Salutio (AR), 27,6 mm a Castel del Piano (SI), ben 50,0 mm a Monte Antico (GR), 67,8 mm a Torricelle (GR) e 72,0 mm a Montenero (GR).

 

 

Un altro nucleo di precipitazioni si è verificato in Lucchesia con la caduta di 22,6 mm a Cardoso (LU), ed in zona bassa Lunigiana – Alpi Apuane, dove sono caduti 28,6 mm di pioggia a Tendola, 16,6 mm a Vinca.

 

 

Sulle pianure toscane poco o nulla è arrivato di questa instabilità, che ha riguardato principalmente le zone interne e montuose o collinari.

 

Infatti le temperature delle zone di pianura sono rimaste piuttosto elevate, raggiungendo valori di +28,2° a Prato ed a Campi Bisenzio, +28,5° a Castelmartini (PT), +27,7° a Lucca.

 

Le previsioni dei prossimi giorni restano tuttavia improntate ad una forte instabilità pomeridiana, proseguirà l’afflusso di aria instabile da est.

Tags: caldoGiugnoprecipitazionitemperaturetemporali
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Giugno inizia con TEPORI ESTIVI

Next Post

METEO: Prosegue L’INSTABILITA’ sulle zone interne

Next Post
La mappa a 500 hPa mostra l’aria fredda ed instabile provenire dai Balcani verso l’Italia

METEO: Prosegue L’INSTABILITA’ sulle zone interne

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960