Quantcast
METEO: L’andamento climatico di LUGLIO sulla Toscana - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: L’andamento climatico di LUGLIO sulla Toscana

Questo mese di Luglio si è presentato poco piovoso (come, però, rientra nella normale climatologia estiva) e non particolarmente caldo, seppure con temperature al di sopra della norma.

by Mario Conti
31 Lug 2021 - 08:23
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

E’ stato un andamento un po’ in controtendenza rispetto alle annate estremamente calde a cui eravamo abituati negli anni passati.

 

Comunque, esaminiamo questo andamento alla luce di tre capoluoghi di provincia.

 

A Firenze la temperatura media di +25,8° supera la norma 1961-90 di circa +1,3°, ma si avvicina alla temperatura media del trentennio 1990-2020.

 

Le precipitazioni, di 16,2 mm, risultano inferiori alla norma di circa il 50%.

 

Anche a Pisa la temperatura media mensile di +24,3° supera la norma di +1,3°.

 

E le precipitazioni di 8,0 mm sono molto al di sotto della norma mensile che si aggira attorno ai 25 mm.

 

Infine, a Grosseto la temperatura media di +24,9° supera anch’essa la norma trentennale di +1,5°C.

 

Le precipitazioni di appena 15,9 mm sono, però, in questo caso, molto vicine alla norma mensile di 18 mm.

 

In generale, possiamo dire che continua la siccità in Toscana, malgrado i vari episodi piovosi che, tuttavia, sono avvenuti prevalentemente sulle zone appenniniche o apuane, mentre le zone di pianura sono state scarsamente interessate dalle piogge.

 

Sta continuando dunque la lunga siccità toscana che ha avuto inizio nella seconda parte del mese di Febbraio.

 

Le temperature di Luglio, pur non avendo mai mostrato delle massime da record, sono comunque state mediamente superiori alla norma di quasi un grado e mezzo.

 

Si parla della media ufficiale 1960-90, che, tuttavia, è un po’ vecchia, e presto forse verrà sostituita da quella relativa ad un trentennio più recente.

 

Tags: caldoClimalugliopiovositàprecipitazionirovescitemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Passaggio INSTABILE il 27, poi tempo bello e caldo

Next Post

METEO: Agosto inizia con il MALTEMPO e LIBECCIO

Next Post

METEO: Agosto inizia con il MALTEMPO e LIBECCIO

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960