Quantcast
METEO: Irruzione fredda con NEVE a bassa quota - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
lunedì, 3 Novembre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Irruzione fredda con NEVE a bassa quota

Torna il forte vento di tramontana con forte abbassamento delle temperature

by Mario Innocenti
13 Feb 2021 - 14:37
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Dopo una giornata interlocutoria, il giorno 12 Febbraio ha iniziato, in serata, ad affluire aria fredda in quota.

Lo zero termico nella libera atmosfera è sceso di colpo da oltre 1500 metri di altezza fino a 800 metri circa, mentre sono cadute deboli precipitazioni di alcuni millimetri.

L’imbiancata presente nella località di Careggine, con l’inquadratura delle Panie Secca e della Croce

I valori sono stati bassi ovunque, 6,4 mm a Lucca, 3,8 mm a Siena, 6,2 mm a Pontedera, mentre il freddo in arrivo ha fatto crollare in serata il termometro fino a -9,6°C sul Monte Cimone.

 

Le previsioni davano neve su tutta la pianura toscana, almeno su quella centro meridionale, in seguito all’arrivo di un possente nucleo di aria fredda in quota, tuttavia l’attesa alla finestra di questo fenomeno, così raro alle quote più basse, è stata quasi ovunque disattesa.

 

La neve è caduta infatti sul Monte Serra, ma è rimasta generalmente al di sopra dei 400-500 metri di altezza.

 

Unica eccezione è stata la fascia collinare pisana meridionale, dove una spruzzata di neve è riuscita a cadere fino ad una quota di 100-150 metri di altezza (imbiancata la località di Terricciola, Pisa).

 

Il 13 Febbraio il nucleo di aria fredda è entrato vigorosamente sulla Toscana, spazzata da un violento vento di tramontana.

 

Lo zero termico si è abbassato fino al livello del mare, le temperature massime sono state di appena +6,0° a Lucca, +3,4°C a Pontedera, +3,7°C a Firenze.

 

Le precipitazioni hanno interessato durante la notte la zona meridionale Toscana (3,6 mm a Siena, 5,0 mm a Grosseto), e quella Appenninica  (4,4 mm di neve al Passo dell’Abetone).

 

Le temperature, soprattutto in serata, sono precipitate in quota fino a valori di -16,9°C sul Monte Cimone, -5,4°C a Volterra, -8,2°C ad 800 metri di quota in Val di Cecina.

 

Tags: Cecinafreddogelonevenucleo freddoprecipitazioniVento
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Continua il periodo PIOVOSO

Next Post

METEO: Le giornate più FREDDE dell’inverno

Next Post
L’ondata di freddo innescata da una saccatura che scende dall’Europa Settentrionale

METEO: Le giornate più FREDDE dell’inverno

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960