Quantcast
METEO: Le giornate più FREDDE dell’inverno - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Le giornate più FREDDE dell’inverno

L’intensa ondata di freddo sta terminando, lasciando spazio alle correnti più miti occidentali

by Mario Innocenti
15 Feb 2021 - 14:39
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Normalmente, la seconda decade di Febbraio è quella più fredda dell’anno, o almeno , se ciò non risulta dall’andamento termico, è quella durante la quale si verificano di frequente le ondate di freddo più intense.

Tanto è accaduto, ad esempio, nel corso delle famose ondate di freddo del 1929 e del 1956.

 

Ma è accaduto anche nel corso dell’attuale mese di Febbraio, tuttavia il fallimento della previsione della neve in pianura ha determinato scoramenti e delusioni da parte dei meteo appassionati!

 

Il freddo è stato comunque intenso sia al suolo che in quota sulla nostra regione, sia in quota che al livello del mare.

 

Il Monte Amiata ha visto una minima di -14,4°C il giorno 14 Febbraio, -14,2° sono stato misurati ai 1500 metri della Doganaccia, e -16,7°C sul Monte Gomito a 1900 metri di altezza.

 

Ed inoltre -13,3°C sul Monte Falco, 1628 metri di quota, -11,1°C a Camaldoli, -8°C sulla vetta del Monte Serra.

 

Il vento di tramontana ha soffiato fino all’eccezionale valore massimo di 214 km/h al Passo della Croce Arcana, tra Emilia e Toscana.

 

Al calmarsi della tramontana, la mattina del 15 Febbraio, le temperature minime sono state al di sotto dello zero su tutta la pianura toscana, con valori di -3,6°C a Lucca, -4,0°C a Pontedera, -5°C a Grosseto, -4,4°C a Pisa, ben -6,7°C a Firenze.

 

Come al solito, è stato l’Aretino a volere prendersi il record del freddo toscano, con i valori che sono scesi fino a -9,0°C ad Ortignano ed a -8,2°C a Ponte a Poppi.

 

Da segnalare anche le temperature minime raggiunte in Lunigiana, con i -8,0°C di Villafranca Lunigiana ed i -7,0°C di Pontremoli.

 

L’ondata di freddo è comunque al termine, stanno spuntando le correnti occidentali che riporteranno le temperature sui valori normali, mentre il tempo è destinato di nuovo a peggiorare

Tags: freddogelotemperature minime
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Irruzione fredda con NEVE a bassa quota

Next Post

METEO: Alcuni giorni di MALTEMPO sulla Toscana seguiti da bel tempo

Next Post
Il “cuneo” di Alta Pressione centrato sull’Italia il 24 Febbraio.

METEO: Alcuni giorni di MALTEMPO sulla Toscana seguiti da bel tempo

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960