Quantcast
METEO: Giornata di GRAN TRAMONTANA - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Giornata di GRAN TRAMONTANA

La giornata di oggi, 23 Novembre, è stata all’insegna del vento da nord est ed un miglioramento del tempo.

by Mario Innocenti
23 Nov 2021 - 08:53
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Dopo una nottata con cielo nuvoloso e vento in intensificazione, il cielo si è via via rasserenato, fino ad avere una bella giornata di sole, ma sempre con ventilazione sostenuta.

 

Le raffiche di vento hanno raggiunto le loro velocità massime sulle zone di montagna: il Passo della Croce Arcana (PT) ha presentato raffiche di 73 km/h, così come sul Monte Romecchio , in Garfagnana, a 1581 metri di quota.

Segue il Passo del Giogo (FI), con 70 km/h, e la ventosa località costiera livornese di Quercianella, con 70 km/h.

 

Anche le Isole sono state ben ventilate con 54 km/h all’Isola di Capraia.

 

Proprio l’Arcipelago ha visto le uniche piogge toscane, durante la notte, con 3,0 mm sull’Isola di Montecristo, 5,0 mm a Giglio Castello, e poi nel Grossetano, con 1,5 mm ad Orbetello, 4,4 mm a Baccinello (GR), e poi 3,4 mm sulla vetta del Monte Amiata.

 

Altre precipitazioni, legate al fenomeno dello stau (nubi ammassate sui versanti orientali dell’Appennino), sono cadute in particolare sulle montagne Fiorentine ed Aretine, come capita spesso con il vento da est.

 

Sono dunque caduti 4,0 mm di pioggia al Passo del Muraglione, 4,8 mm a Camaldoli e 4,4 mm sulla vetta del Monte Falco.

 

Le temperature sono dunque calate grazie all’intenso vento, e le massime odierne hanno registrato solo +14,0° a Pontedera (PI), e +14,3° a Firenze.

 

Ma è in quota che il calo è stato consistente, soprattutto durante le ore serali, quando lo zero termico si è andato assestando a circa 1300 metri di quota.

 

Il Passo delle Radici (LU), a 1535 metri di altezza, ha visto il termometro scendere a -2,0° a sera, ma le vette più alte, come il Monte Cusna (2121 metri ) ed il Monte Cimone (2165 metri) hanno toccato punte minime vicine ai -6°C.

Tags: nevenovembrepioggiaprecipitazioniprevisionitramontanavento forte
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Due giorni di MIGLIORAMENTO del tempo

Next Post

METEO: Cielo sereno, ma ARRIVANO LE PIOGGE

Next Post

METEO: Cielo sereno, ma ARRIVANO LE PIOGGE

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960