Quantcast
METEO TOSCANA: tempo instabile per mercoledì 16 Marzo - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Previsioni Meteo

METEO TOSCANA: tempo instabile per mercoledì 16 Marzo

Dopo il miglioramento in atto del tempo, una linea di instabilità passa nella giornata di mercoledì.

by Mario Innocenti
15 Mar 2022 - 18:03
in Previsioni Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

 

Il tempo comincia, almeno parzialmente, ad assumere una certa componente instabile, come sarebbe consono al mese di Marzo.

 

Marzo è un mese generalmente piovoso, ma nell’ultimo periodo non sono mancati dei Marzi estremamente asciutti, come è accaduto recentissimamente, lo scorso anno, quando Firenze vide cadere solamente 1,2 mm di pioggia in tutto il mese (quest’anno siamo ad ancora meno, 0,2 mm).

 

La siccità attuale è estesa a tutta la Toscana, Pisa ha visto al momento 0,4 mm, e Grosseto 0,0 mm in tutto il mese (al 13 di Marzo).

 

Le prospettive per l’immediato sono di un temporaneo peggioramento del tempo per la giornata di mercoledì 16 Marzo, anche se non tutti i modelli matematici concordano su questo.

 

L’ipotesi viene espressa dai due modelli matematici europei UKMO e ECMWF, in base al quale alcune precipitazioni sotto forma di rovesci potrebbero interessare la zona settentrionale toscana appenninica e quelle interne centrali, anche se con quantitativi molto bassi dell’ordine di pochi millimetri.

 

Al momento infatti non si vedono precipitazioni decise ed abbondanti su tutta la regione, non per questa settimana, sempre dominata dall’ingombrante figura anticiclonica Russo – Scandinava.

 

Le temperature massime dovrebbero raggiungere valori di +14-15°, in attesa del forte abbassamento termico che è previsto da venerdì in avanti.

 

La giornata del 13 Marzo ha visto di nuovo temperature minime molto basse per la stagione, con diverse gelate sulle pianure interne.

 

Firenze Peretola è scesa fino ad una temperatura minima di -2,0°, anche se i valori più bassi, come di consueto, si sono raggiunti sulla zona centro orientale, dove i picchi termici sono stati davvero considerevoli.

 

Le temperature sono infatti scese fino a valori di -4,7° a Torrita di Siena, -5,2° a Sovicille (SI), -6,2° a Badia Agnano (AR), -6,6° ad Anghiari (AR), ed infine -7,2° a Palazzo del Pero (AR).

 

Le temperature massime, complice il soleggiamento in una stagione oramai avanzata, hanno raggiunto valori di +17,1° a Firenze città e +17,4° ad Empoli (FI).

 

In montagna minime molto basse (-4,8° sul Monte Amiata, -6,8° in Val di Luce), ma massime che sono riuscite a risalire al di sopra dello zero, seppur di poco.

Tags: bassefreddominimesciroccotemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: instabilità in arrivo mercoledì prossimo

Next Post

METEO TOSCANA: Il tempo si rimette al bello, irruzione fredda ma secca nel weekend

Next Post

METEO TOSCANA: Il tempo si rimette al bello, irruzione fredda ma secca nel weekend

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960