Quantcast
METEO TOSCANA: si avvicina il primo peggioramento del tempo sulla nostra regione - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Previsioni Meteo

METEO TOSCANA: si avvicina il primo peggioramento del tempo sulla nostra regione

La prima perturbazione dovrebbe impattare più direttamente sull’Appennino, regalando le prime nevicate

by Mario Innocenti
11 Feb 2022 - 13:19
in Previsioni Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Oramai, dal punto di vista meteorologico, la situazione dei prossimi giorni sembra ben definita, assistendo al passaggio di due perturbazioni che potrebbero regalare le prime forti precipitazioni di questo mese di Febbraio, finora estremamente asciutto.

 

Il primo passaggio è relativamente debole, si tratta del transito di una perturbazione atlantica da nord ovest, che, come di consueto in questi giorni, verrà bloccata dall’Arco Alpino; tuttavia questa volta riuscirà a creare degli effetti perturbati anche su Emilia e sull’Appennino Toscano nella serata di Venerdì 11 Febbraio e durante la notte.

 

Precipitazioni nevose si verificheranno durante la notte e la mattinata sulla dorsale appenninica, in seguito all’arrivo di un nucleo di precipitazione guidato dalle correnti di tramontana.

 

Aria fredda è in arrivo da nord est, e le precipitazioni saranno sotto forma di neve fino a circa 1000 metri di altezza.

 

L’Appennino tornerà dunque a rivestirsi di bianco con quantitativi che potrebbero raggiungere i 10-15 cm di spessore.

 

Il tempo poi sarà in miglioramento già dalla mattina; non sono previste precipitazioni, invece, sulle zone di pianura se non possibili brevi passaggi piovosi sui rilievi meridionali durante la notte.

 

Dalla giornata di domenica, si profila l’arrivo di una perturbazione atlantica intensa, preceduta da correnti meridionali: il tempo è previsto in peggioramento con piogge a partire dalla seconda parte della giornata.

 

Un cenno alla cronaca della giornata di Mercoledì 9 Gennaio: ancora una volta, notevole la differenza tra le temperature misurate in montagna e quelle misurate in pianura.

 

Le temperature minime sono state infatti molto basse su varie località pianeggianti, in particolare delle zone più interne.

 

-2,8° la temperatura minima misurata infatti ad Agliana ed a Montale (PT), -1,0° quella misurata a Firenze Peretola, -3,6° a Gaiole in Chianti (SI), -4,7° a Sovicille (SI), -4,5° a Badia Agnano (AR), e ben -5,9° a Palazzo del Pero (AR).

 

Il contrasto con le zone di montagna, con una minima di +2,3° a quota 1500 metri della Doganaccia, è notevole, e mostra l’aria calda presente in quota in questa zona di Alta Pressione che resta presente sulla Toscana.

 

Le massime invece sono state miti per la stagione, con punte di +16,2° a Firenze, +16,0°a Grosseto, +17,3° a Piombino (LI).

Tags: Meteonevepertubazioneprecipitazioniprevisionitemperaturetoscana
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: peggioramento del tempo confermato

Next Post

METEO TOSCANA: la nostra regione si prepara alle prime piogge consistenti del nuovo anno

Next Post

METEO TOSCANA: la nostra regione si prepara alle prime piogge consistenti del nuovo anno

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960