Quantcast
METEO TOSCANA: peggioramento del tempo confermato - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Previsioni Meteo

METEO TOSCANA: peggioramento del tempo confermato

Arriverà finalmente la pioggia, ed anche abbondante, sulla Toscana, soprattutto nei primi giorni della settimana entrante.

by Mario Innocenti
10 Feb 2022 - 11:01
in Previsioni Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Finalmente una intensa perturbazione atlantica sarà in grado, lunedì prossimo, di forzare il blocco anticiclonico e di penetrare sulla nostra regione, con il suo carico di pioggia abbondante e neve in montagna.

 

Sarà solamente una parentesi nell’ambito di un tempo bello destinato a permanere fino a fine mese?

 

Nessuno lo può dire, vista l’assoluta imprevedibilità del tempo sul lungo termine.

 

Intanto, comunque, prendiamoci questo prezioso contributo di precipitazioni e poi vediamo cosa accadrà più in là nel tempo.

 

Esaminando la situazione del tempo prevista nei prossimi giorni, notiamo come già nella giornata di Giovedì 10 Febbraio le zone settentrionali toscane, in particolare la Lunigiana, e secondariamente la dorsale appenninica settentrionale, potranno avere nuvolosità e deboli precipitazioni.

 

I quantitativi previsti sono comunque modesti.

 

Nel corso della giornata di Venerdì 11 Febbraio potremmo assistere ad un peggioramento più generalizzato, con precipitazioni deboli che potrebbero colpire le province settentrionali , per poi lasciare spazio ad un peggioramento più significativo sulla zona Appenninica settentrionali, dove potrebbe cadere la neve al di sopra dei 1000 metri circa.

 

Sabato 12 Febbraio si accentueranno le nevicate sulla dorsale appenninica settentrionale nel corso della notte, stante un’ulteriore diminuzione delle temperature, spostandosi poi in mattinata nell’Appennino Fiorentino ed Aretino, per poi lasciare spazio al cielo poco nuvoloso ovunque.

 

Già in questa giornata, comunque, i vari modelli matematici divergono nella previsione, in quanto potrebbe anche verificarsi un ulteriore peggioramento del tempo entro la sera.

 

Domenica 13 Febbraio potrebbe essere una giornata di attesa, con aumento della nuvolosità, in quanto Lunedì 14 Febbraio un peggioramento deciso del tempo accompagnato da piogge diffuse dovrebbe interessare tutta la Toscana.

 

Si tratterebbe, come detto, della prima, seria perturbazione atlantica in transito sulla Toscana in questo nuovo anno, che appare dagli inizi come estremamente siccitoso, non solo sulla nostra regione ma in generale sul Centro ed il Nord italiano.

Tags: febbraiomaltemponevepioggiatemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: aumento della nuvolosità nel corso della giornata

Next Post

METEO TOSCANA: si avvicina il primo peggioramento del tempo sulla nostra regione

Next Post

METEO TOSCANA: si avvicina il primo peggioramento del tempo sulla nostra regione

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960