Quantcast
METEO TOSCANA: è finito il bel tempo - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Previsioni Meteo

METEO TOSCANA: è finito il bel tempo

Vento da record sulla montagna pistoiese, il tempo è rimasto comunque sereno sulle zone pianeggianti e costiere, seppure con clima reso freddo dalla ventilazione di tramontana

by Mario Innocenti
28 Feb 2022 - 11:56
in Previsioni Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN
meteo toscana con burrasche
Meteo Toscana con burrasche.

La giornata di sabato 26 Febbraio ha visto transitare il fronte di irruzione di aria fredda, con i suoi effetti massimi però dall’Appennino Marchigiano verso sud, dove la neve fresca, in alcuni casi, ha raggiunto lo spessore di oltre un metro (Appennino Abruzzese).

 

Le nevicate durante la notte sono state intense sull’Appennino Tosco Emiliano, ma con neve asciutta, temperature sotto lo zero e ventilazione molto forte che ha rapidamente spazzato via il manto fresco su molte zone.

 

Il maltempo si è attardato, come nelle attese, sul settore sud orientale appenninico, zona aretina, dove si sono avuti gli accumuli maggiori.

 

Al Passo dell’Abetone sono caduti 12 cm di neve fresca, rapidamente spazzati via dal forte vento; 6 cm sono caduti sulla vetta del Monte Amiata.

 

Il fenomeno più significativo è stato comunque il forte vento da nord est.

 

Le raffiche hanno raggiunto una velocità spaventosa sulle vette appenniniche e sul Monte Amiata, con valori da vero e proprio Uragano.

 

Si sono raggiunti infatti i 216 km/h di velocità al Passo di Foce a Giovo, in Garfagnana, a 1674 metri di altezza, ed al Passo di Monte Giovo, Firenze, ad 880 metri di altezza.

 

Ed inoltre 215 km/h al Passo delle Radici, sempre in Garfagnana, a 1530 metri di quota, e 184 km/h sulla vetta del Monte Amiata, a quota 1678 metri.

 

Al Passo della Croce Arcana si è misurata una raffica record di 270 km/h.

 

Notevoli anche i 110 km/h misurati a Semproniano, Grosseto, oppure i 91 km/h misurati sull’Isola di Capraia.

 

Riguardo alle previsioni dei prossimi giorni, l’Italia resta sempre interessata da un flusso di aria fredda proveniente dai Balcani, che, nella giornata di martedì 1 Marzo, tenderà ad intensificarsi ulteriormente, a causa dell’arrivo di un secondo Polo Freddo proveniente da est.

 

Tale Polo è destinato all’Adriatico, dove provocherà nevicate fino sulle coste.

 

Anche la Toscana verrà marginalmente interessata, con probabili nevicate da stau sulle zone orientali, Appennino Fiorentino ed Aretino, e di nuovo venti forti di tramontana e temperature basse su tutto il resto della regione.

Tags: bassenevepolo freddotemperaturetramontanavento forte
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: Cielo sereno, continua il freddo, peggiora per martedì

Next Post

METEO TOSCANA: incertezza sul tempo da metà settimana. Ma poi peggioramento

Next Post

METEO TOSCANA: incertezza sul tempo da metà settimana. Ma poi peggioramento

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960