Quantcast
METEO TOSCANA: torna l’Alta Pressione, tempo bello e gelo mattutino - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
lunedì, 3 Novembre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: torna l’Alta Pressione, tempo bello e gelo mattutino

by Mario Innocenti
13 Dic 2021 - 09:35
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

La zona di alta pressione, centrata approssimativamente sulla Europa centrale, si è estesa anche alla nostra regione, portando cielo prevalentemente sereno, calma di vento, ma anche temperature minime molto basse, con estese .

 

Questa sarà una tendenza che sarà tipica anche dell’intera settimana, con forse la possibilità della formazione di nebbie in alcune vallate interne.

 

Le temperature minime sono calate su valori da gelo assoluto, nella giornata del 12 dicembre, su quasi tutta la regione, almeno nelle zone pianeggianti dell’interno.

 

La temperatura minima ha infatti raggiunto valori di -1,4° a Fucecchio (FI), -2,8° a Montopoli (PI), -4,4° a Castelmartini (PT).

 

Ed inoltre -1,2° a Firenze, -2,8° a Campi Bisenzio (PO), -1,6° a Lucca, -3,4° a Montespertoli (FI), -3,5° a Gaiole in Chianti (SI), -3,0° a Vicchio (FI), -3,5° a Roccatederighi (GR), -1,9° a Montalcino ed a Torrita di Siena (SI).

 

Minime più elevate lungo la costa meridionale (+6,8° a Piombino), e sulle Isole (+8,2° a Portoferraio).

 

Ovviamente, gran freddo in montagna, con minime di -7,8° al Lago Scaffaiolo, -8,6° in Val di Luce (1500 metri, presso il Passo dell’Abetone, -4,0° all’Abetone stesso, -6,3° sul Monte Amiata, -7,2° al Passo delle Radici, -3,6° a Camaldoli (AR).

 

Sulle zone di alta montagna abbiamo assistito in serata ad uno “strano” fenomeno, con la temperatura che è improvvisamente salita diventando positiva nelle ore notturne.

 

Si tratta di uno strato di aria calda presente nella struttura anticiclonica, che ha fatto si che, ad esempio, sul Monte Gomito, a 1900 metri di altezza, la temperatura sia passata dai -8,3° del mattino ai +1,1° della sera: si tratta del fenomeno chiamato “inversione termica”.

 

Questo strato di aria calda rimarrà nei prossimi giorni in quota, mentre al suolo permarrà un cuscino di aria fredda permettendo la persistenza delle gelate durante le ore notturne per tutta la settimana entrante.

 

Nell’immagine: le temperature positive che si misurano sul Monte Gomito, a 1900 metri di altezza (da meteosestola.it), contrastano con il gelo delle pianure.

Tags: brinategelateMeteominimetemperaturevalori
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: Si allontana l’afflusso di aria fredda

Next Post

METEO TOSCANA: continuano le condizioni anticicloniche

Next Post
meteo-toscana:-continuano-le-condizioni-anticicloniche

METEO TOSCANA: continuano le condizioni anticicloniche

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960