Quantcast
METEO TOSCANA: Si allontana l’afflusso di aria fredda - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: Si allontana l’afflusso di aria fredda

by Mario Innocenti
12 Dic 2021 - 11:12
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Torna il bel tempo che si è fatto strada gradualmente, da nord verso sud, nel corso della giornata dell’11 Dicembre, lasciando precipitazioni nevose residue nel corso della nottata, sulle zone sud orientali della Toscana.

 

Questa volta la perturbazione ha provocato intense nevicate al Centro Sud anche a quote relativamente basse, fino a circa 300-400 metri di altezza.

 

Le temperature sono rimaste molto basse in quota, grazie alla presenza dell’Aria Artica: sul Monte Gomito, a 1900 metri di altezza, sono variate da una minima di -7,7° ad una massima di -6,6°, e generalmente le temperature, anche le massime, sono rimaste al di sotto dello zero sopra i 1200 metri di quota circa.

 

Le temperature al livello del mare sono rimaste piuttosto fredde nella zona est della Toscana, con, ad esempio, +9° ad Arezzo e +10° a Firenze, mentre sono risalite su valori piuttosto miti sulle zone costiere, raggiungendo +13,3° a Pisa, +14,0° a Viareggio, +13,3° a Cecina (LI), e +13,6° a Portoferraio (Isola d’Elba).

 

Le precipitazioni, avvenute durante la notte, sono residue del peggioramento in allontanamento.

 

Sono caduti 7,2 mm a Bibbiena (AR), e 6,9 mm a Siena città.

Più a sud sono caduti 9,0 mm a Roccatederighi (GR), e 11,7 mm a Selvena (GR).

Le previsioni per i prossimi giorni: si allontana sempre più l’afflusso di aria artica che ha interessato la nostra regione e l’Italia in generale, ed il tempo dovrebbe rimanere buono per quasi tutta la prossima settimana.

Tuttavia il cielo completamente sereno, unito all’aria fredda che oramai ristagna negli strati bassi adiacenti al suolo, potrà determinare durante la notte delle gelate anche forti in quelle zone vallive che sono particolarmente predisposte.

 

Già questa mattina si sono registrati valori di -4,4° a Castelmartini (PT), -3,4° a Villafranca Lunigiana e -1,7° a Lido di Camaiore (LU), oltre che nella stessa Lucca città.

 

È probabile che questi valori bassi con estese gelate notturne permangano per tutta la settimana entrante, con la possibilità di formazione di nebbie per il fenomeno dell’inversione termica.

 

Le mappe sul lungo termine confermano la possibilità che possa entrare aria fredda dai Balcani a partire dal prossimo fine settimana, ma ne riparleremo più avanti.

 

Nell’immagine: neve alla Doganaccia, PT, a 1500 metri di quota.

Tags: appenninofreddoMeteoneveprecipitazioniprevisioniresiduetoscana
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: una giornata di freddo, pioggia e neve

Next Post

METEO TOSCANA: torna l’Alta Pressione, tempo bello e gelo mattutino

Next Post
meteo-toscana:-torna-l’alta-pressione,-tempo-bello-e-gelo-mattutino

METEO TOSCANA: torna l’Alta Pressione, tempo bello e gelo mattutino

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960