Quantcast
METEO TOSCANA: si avvicina un peggioramento del tempo - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
mercoledì, 2 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: si avvicina un peggioramento del tempo

by Mario Innocenti
18 Gen 2022 - 17:41
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Da wcharts.com, l’Alta Pressione ad ovest dell’Inghilterra e la Bassa Pressione sul Mar Ligure: occasione per maltempo sulla Toscana la notte tra mercoledì e giovedì.

Prosegue il clima decisamente mite, relativamente a questa fase stagionale, che avvolge la Toscana in pieno mese di Gennaio.

La “colpa” è della robusta cellula di Alta Pressione che si è andata installando sul nostro paese, e che è stata preceduta da venti secchi di tramontana che hanno asciugato l’aria, limitando, almeno per un po’, la formazione di nebbie al suolo, favorendo quindi temperature massime decisamente elevate.

Non così sono state invece le minime notturne, che si sono mantenute su valori bassi, in modo particolare sulle province orientali.

E così, nella mattinata di ieri, 17 Gennaio, abbiamo avuto delle temperature minime di 0,0° a Pontedera (PI), -2,5° a Castelmartini (PT), -0,9° a Campi Bisenzio (FI), -1,0° a Firenze Peretola.

Più ad est abbiamo valori minimi veramente bassi, registrando infatti -2,6° a Firenzuola (FI), -3,7° Ponte a Poppi (AR), -4,1° ad Ortignano (AR).

Temperature massime invece attorno ai +9-12°, con qualche punta massima superiore (+14,1° a Montopoli, Pisa, +13,7° a Siena, +15° a Grosseto, +16,2° a Piombino (LI).

Clima ancora abbastanza mite di giorno in montagna, con una punta massima di +6,3° ai 1500 metri di altezza della Doganaccia (PT).

Riguardo alle previsioni, nel pomeriggio di domani, 19 Gennaio, assisteremo ad un peggioramento del tempo dovuto al passaggio di una perturbazione atlantica.

L’aumento della nuvolosità e l’incipiente vento di libeccio dovrebbero portare a precipitazioni già dalla tarda serata a partire dalle zone nord occidentali e dalla dorsale appenninica.

Le precipitazioni poi attraverseranno la Toscana nel corso della notte di Giovedì, facendosi anche intense: un passaggio dunque piuttosto veloce ma con piogge significative.

Il passaggio sarebbe, come detto, molto veloce, con tempo in miglioramento rapido già dalle ore centrali della giornata.

Le temperature minime saranno su valori di +1-3° circa nelle zone interne, con possibili gelate intense sempre nelle zone orientali (vallate aretine e preappenniniche), le massime su valori di +9-12°C.

E, soprattutto, stanti le temperature di circa -1° a 1500 metri, la quota delle nevicate dovrebbe essere attorno ai 1000 metri, forse anche meno in caso di precipitazioni più consistenti.

Da valutare poi una eventuale ritornante in azione nella giornata di venerdì che potrebbe fare nevicare lungo la dorsale appenninica fino a quote basse, in particolare sui versanti emiliani e romagnoli.

Tags: freddoMeteoneveperturbazionepioggiaprevisionitemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: peggioramento in arrivo giovedì prossimo

Next Post

METEO TOSCANA: neve attesa questa notte in Appennino

Next Post
meteo-toscana:-neve-attesa-questa-notte-in-appennino

METEO TOSCANA: neve attesa questa notte in Appennino

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960