Quantcast
METEO TOSCANA: proseguono le giornate miti e nebbiose - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: proseguono le giornate miti e nebbiose

by Giuseppe Gori
31 Dic 2021 - 12:18
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Banchi di nebbia presenti sul lungarno a Firenze formano un effetto suggestivo (da St Regis Florence .com).

Il tempo anticiclonico prosegue imperterrito sulla nostra regione, il campo di Alta Pressione di origine africana appare robusto e ben consolidato, almeno per il momento.

 

Un cedimento dell’Alta potrebbe avvenire a partire da domenica prossima, quando potrebbero verificarsi nubi basse e deboli precipitazioni generate da correnti umide occidentali.

 

Riguardo invece alle temperature, c’è una grossa differenza tra le zone di montagna e quelle di pianura.

Abbiamo avuto infatti, nella giornata di ieri, 30 Dicembre, temperature massime inferiori ai +10° in quelle zone che sono rimaste sotto la nebbia e l’inversione termica, con + 10,0° a Firenze Peretola (l’aeroporto fiorentino), 9,3° a Montale (PT), +9,4° a Poggio a Caiano (PO), +8,6° a Montemurlo (PO), località di pianura che hanno visto temperature più basse rispetto al Passo dell’Abetone (1388 metri), che ha visto una massima di +11,1°, e del Passo delle Radici (LU, 1637 metri), con una massima di +11,4°.

 

+13,6° si sono misurati alla stazione di Camaldoli (AR), a 1111 metri di altezza, e +15,7° ad Abbadia San Salvatore, 855 metri di altezza sotto al Monte Amiata.

Massime elevate anche in pianura laddove non vi sono state nebbie ed inversioni termiche.

 

Grosseto ha avuto infatti una temperatura massima di +17,0°, Massa Marittima (GR) +18,9°, Cecina (LI) +18,3°, Arena Metato (PI), +17,9°.

 

Le temperature minime più basse si sono registrate

Sorprendentemente (ma non troppo), si sono verificate anche delle precipitazioni da pioviggine per nebbia, anzi, condensa dell’umidità da nebbie sui pluviometri (ma si tratta di precipitazioni anche quelle, che vanno ad aumentare l’umidità dei suoli).

 

Si sono registrati infatti 0,6 mm di precipitazione a Prato, ad esempio, a Firenze, a Borgo San Lorenzo (FI), ed Anghiari (AR).

Tags: anticicloneDidatticainversioni termicheMeteonebbieprecipitazionitemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: cielo nuvoloso e nebbioso, iniziano le inversioni termiche

Next Post

METEO TOSCANA: l’andamento climatico di Dicembre in Toscana

Next Post
meteo-toscana:-l’andamento-climatico-di-dicembre-in-toscana

METEO TOSCANA: l’andamento climatico di Dicembre in Toscana

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960