Quantcast
METEO TOSCANA: prosegue il bel tempo con inversioni termiche accentuate - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: prosegue il bel tempo con inversioni termiche accentuate

by Francesco Galli
14 Dic 2021 - 22:25
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Siamo arrivati al 14 Dicembre, e l’Inverno sta mostrando il suo lato più freddo, almeno sulle pianure e vallate interne.

 

Anche questa mattina si sono verificate numerose gelate su queste zone, e, a tratti, sono apparse anche le prime nebbie con temperature sotto lo zero.

 

Le minime registrate oggi in Toscana hanno raggiunto valori di -4,9° a Palazzo del Pero, e -4,4° sia ad Ortignano che a Monterchi, tutte nell’Aretino.

 

Si tratta, come detto più volte, delle zone più fredde della Toscana in caso di cielo sereno e mancanza di vento, l’irraggiamento notturno funziona a meraviglia su queste zone che si raffreddano fortemente durante la notte.

 

Seguono poi, tra i valori più bassi, -3,6° Borgo San Lorenzo (FI), -3,9° Ponte a Poppi (AR), -2,7° Aulla (MS),  -3,5° Firenzuola (FI), -2,6° Castelmartini (PT) e Campi Bisenzio (PO).

 

Più a sud -2,3° Roccatederighi (GR), -1,2° a Montalcino (SI).

 

Spicca la differenza tra una minima di 0,0° a Montenero d’Orcia (SI), a 193 metri di quota, e quella della vicinissima vetta del Monte Amiata, +2,6° a 1678 metri di altezza.

 

E’ il famoso fenomeno dell’inversione termica, dove l’aria fredda resta ancorata al terreno, mentre quella più calda e mite resta alle quote più elevate, fenomeno tipico della stagione invernale quando è presente una robusta cellula anticiclonica.

 

Le temperature massime in pianura hanno presentato valori tutto sommato miti, con valori medi di +12-13°.

 

Spiccano alcuni valori elevati, come i +16,0° di Gaiole in Chianti (SI), +15,3° di Musigliano (PI), +16,6° di Piombino, e valori anormalmente elevati nell’estremo sud, dove Grosseto ha raggiunto +19,0°, e Scandano (GR) +18,0°.

 

La situazione dovrebbe rimanere stabile dal punto di vista atmosferico nei prossimi giorni, proseguendo l’inversione termica ed i valori al di sotto dello zero nelle minime notturne.

 

Ancora problemi da parte dei modelli matematici nell’individuare la traiettoria esatta delle correnti fredde orientali nei prossimi giorni.

 

Nell’immagine, da meteosestola.it, lo spettacolo del Monte Cimone innevato (2165 metri), la vetta più alta dell’Appennino Settentrionale, visto dalla Croce Arcana, 1749 metri di altezza.

Tags: caldofreddoinversione termicaMeteominimemitimontagnapianuratemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: continuano le condizioni anticicloniche

Next Post

METEO TOSCANA: ancora una giornata di cielo sereno con binate notturne

Next Post
meteo-toscana:-ancora-una-giornata-di-cielo-sereno-con-binate-notturne

METEO TOSCANA: ancora una giornata di cielo sereno con binate notturne

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960