Quantcast
METEO TOSCANA: di nuovo una giornata serena con minime molto basse - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: di nuovo una giornata serena con minime molto basse

by Mario Innocenti
26 Gen 2022 - 20:54
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN
Nell’immagine, da meteo ciel.fr, la possibile saccatura in transito martedì mattina con associati rovesci sulla Toscana.

La giornata del 25 Gennaio si è svolta in fotocopia delle giornate precedenti.

 

Possiamo dire di essere in perdurante siccità, anche se essa è maggiormente accentuata sul settore nord occidentale (Piemonte e Liguria), in quanto qui in Toscana abbiamo avuto delle precipitazioni consistenti nel periodo autunnale.

 

Vedremo se nel prossimo mese di Febbraio torneranno le perturbazioni atlantiche, o comunque una fase di maltempo e non di perdurante anticiclone.

 

Comunque, grazie al cielo sereno e l’irraggiamento notturno, le temperature minime sono scese fino a valori di -0,4° a Lucca, -4,0° a Villafranca Lunigiana (MS), -3,0° a Montale (PT) e Greve in Chianti (FI), -5,0° a Palazzo del Pero (AR), -5,2° a Sovicille (SI), -5,4° a Badia Agnano AR).

 

Generalmente, tutte le località di pianura nell’interno sono andate sotto lo zero o hanno visto comunque estese brinate.

 

Solo lungo la costa i valori minimi si sono mantenuti al di sopra dello zero, anche se di poco.

 

Anche in montagna le minime sono state rigide, con una punta minima di -7,3° sulla vetta del Monte Amiata.

Come ogni giorno, invece, le temperature massime sono state su valori più uniformi, comprese tra +10 e +13°, con i valori massimi lungo le coste.

 

Miti le massime anche sulle zone di montagna, mediamente attorno ai +5° a 1500 metri di quota.

 

Per quello che riguarda le previsioni, dopo una giornata nuvolosa nei bassi strati, quella di domani, 27 Gennaio, dovrebbe vedere lo scivolamento verso il Sud Italia di una debole saccatura da nord, in transito appunto sul settore adriatico verso meridione.

 

Il tempo per domani si rimetterà al meglio, anche se permarrà una certa copertura nuvolosa da nubi basse, mentre in montagna il tempo sarà splendido e mite.

 

Le temperature minime rimarranno quasi ovunque superiori allo zero, tra +1° e +5° lungo le coste, salvo valori sotto lo zero in alcune vallate interne orientali.

 

Le massime stazionarie su valori compresi tra +10 e +13°C.

 

Sul lungo termine si intravede uno spiraglio per precipitazioni possibili per lunedì prossimo, ultimo giorno di Gennaio, e per il primo Febbraio, ma è presto per parlarne: come sappiamo, le proiezioni dei modelli matematici restano sempre incerte oltre le 72 ore di previsione.

Tags: brinategelogennaioMeteominimesaccaturatemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: di nuovo una giornata con temperature minime molto basse

Next Post

METEO TOSCANA: Febbraio con il redivivo anticiclone Russo

Next Post
meteo-toscana:-febbraio-con-il-redivivo-anticiclone-russo

METEO TOSCANA: Febbraio con il redivivo anticiclone Russo

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960