Quantcast
METEO TOSCANA: continuano le giornate di tramontana - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: continuano le giornate di tramontana

by Mario Innocenti
14 Gen 2022 - 22:16
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

La mappa ecmwf del 13 Gennaio mostra le intense correnti da nord est interessare la Toscana.

L’aria è molto asciutta, ed il cielo limpido.

La bassa umidità dell’aria è stata determinata, in parte, dall’effetto favonio, che si verifica quando i venti da nord est, già asciutti in quanto provenienti dalla terraferma e non dal mare, si asciugano ulteriormente quando devono attraversare l’Appennino e poi riversarsi sulla pianura toscana.

Nella giornata di ieri, 13 Gennaio, l’umidità minima ha raggiunto infatti valori del 20% a Pisa, 24% a Lucca, 23% a Pistoia, risalendo solo lievemente nella parte meridionale toscana (36% Siena, 45% a Torrita di Siena).

Valori bassi di umidità anche in Appennino, dove l’aria secca di origine anticiclonica ha iniziato a farsi valere (23% in Val di Luce, Pistoia, a 1500 metri di quota).

Qui infatti anche le temperature massime hanno cominciato a risalire, raggiungendo valori di +2,5° nella stessa Val di Luce, +1,6° al Passo dell’Abetone, +3,3° sul Monte Cetona, Siena, a 1075 metri di altezza).

Anche sulla pianura toscana si sono raggiunti valori diffusi compresi tra +10° e +12°.

Valori di +13° si sono visti in prossimità della costa, come a Pietrasanta (LU), ed a Piombino (LI), mentre le minime, nelle zone esposte al vento, sono rimaste di diversi gradi superiori allo zero.

Invece, nelle zone vallive e che, a causa della loro morfologia, sono rimaste prive di vento nelle ore notturne, le temperature sono scese a valori molto bassi, di gelo puro.

Si sono infatti raggiunti valori di -4,8° a Greve in Chianti (FI), -5,3° a Sociville (SI), -6,0° a Gaiole in Chianti (SI), ma sono da segnalare anche punte insolite di gelo sulla costa, con -1,2° a Castagneto Carducci (LI), -0,5° a Viareggio (LU), e -0,9° ad Orbetello (GR).

Il vento, grande protagonista della giornata, ha raggiunto i 100 km/h di velocità sul Monte Giovi (FI), a 1000 metri di altezza, i 101 km/h a Montepiano Vernio (PO), i 135 km/h di raffica al Lago Scaffaiolo (PT), a 1794 metri di altezza.

Tags: freddogeloMeteominimemontagnatemperatureumiditàVento
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: arriva il Polo Freddo, ma la neve si ferma al Lazio

Next Post

METEO TOSCANA: cielo sereno ancora per diversi giorni

Next Post
meteo-toscana:-cielo-sereno-ancora-per-diversi-giorni

METEO TOSCANA: cielo sereno ancora per diversi giorni

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960