Quantcast
METEO TOSCANA: arriva il Polo Freddo, ma la neve si ferma al Lazio - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: arriva il Polo Freddo, ma la neve si ferma al Lazio

by Mario Innocenti
13 Gen 2022 - 19:20
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Da paesaggi digitali.it, una bella immagine della città di Siena illuminata dal sole.

 

Lo avevamo detto, ed il Polo Freddo in quota che, molto velocemente, ha attraversato i Balcani e l’Adriatico Centrale, ha impattato sulla nostra Penisola scaricando nevicate innanzitutto su Abruzzo e Molise, ma nelle prime ore del mattino anche su Umbria, e Lazio settentrionale.

Nevicate molto veloci della durata di poche ore, che hanno imbiancato il Viterbese, ma anche alcuni quartieri di Roma, soprattutto orientali.

La Toscana, purtroppo per i meteonevofili, è rimasta al margine della traiettoria del Polo, peraltro molto veloce, con sporadiche fioccate solo sui settori più orientali, al confine con l’Umbria e l’Appennino.

La giornata di ieri, comunque, 12 Gennaio, è stata vicina ad un record: la velocità del vento raggiunta al Passo di Foce a Giovo (LU), a 1674 metri di altezza, in Garfagnana, è stata di 154,4 km/h alle ore 03,45 di notte (al momento del passaggio del Polo sull’Italia Centrale).

Qui il record è vicino, 175 km/h misurati nel Marzo 2015.

Altri record di vento degni di nota sono stati i 125 km/h misurati a Semproniano (GR), i  121 km/h misurati a Giogo – Firenze, ad 880 metri di altezza, i 112 km/h misurati sulle Pizzorne (il monte a nord di Lucca), ed i 107 km/h a Stia, Arezzo.

Più in basso ricordiamo il forte vento in Arcipelago, con i valori di 90 km/h sull’Isola di Capraia, ed i 78 km/h sull’Isola di Montecristo.

Riguardo alle temperature, grande freddo sulle vette montuose e sulla dorsale appenninica, con -9,5° sul Monte Amiata, -8,9° al Passo delle Radici, -8,3° al Passo di Foce a Giovo, e -5,8° al Passo del Cerreto.

Ugualmente nell’Aretino abbiamo avuto -4,9° ai 1125 metri di altezza della Verna, e -4,6° al 1111 metri di altezza di Camaldoli.

Anche nelle pianure aretine comunque spiccano i -3,5° di Monterchi ed Ortignano, mentre Gaiole in Chianti (SI), ha misurato -3,2°.

Altrove, il forte vento ha evitato le gelate in pianura, con, ad esempio, Firenze che ha mostrato una minima di +4,7°, Prato +5,3°, Arezzo +4,2° e Siena +1,2°.

Temperature massime inferiori o uguali a +10°C (Firenze +10,0°, Arezzo +8,3°), con valori superiori lungo le coste toscane.

Ovviamente, il Sole è sempre stato presente, e si ricomincia con un periodo di carenza di precipitazioni.

Tags: MeteoneverecordRomatemperatureVento
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: vento di tramontana, forti raffiche

Next Post

METEO TOSCANA: continuano le giornate di tramontana

Next Post
meteo-toscana:-continuano-le-giornate-di-tramontana

METEO TOSCANA: continuano le giornate di tramontana

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960