Quantcast
METEO: Temperature MITI, solo deboli piogge - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Temperature MITI, solo deboli piogge

by Mario Conti
04 Feb 2021 - 14:30
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Dopo un Gennaio decisamente piovoso e freddo, e molto nevoso in montagna (valori simili si sono misurati solamente in annate del passato, quali il 1978, 1980, 1984 o anche 2006), le temperature si sono decisamente innalzate risalendo a livelli quasi primaverili.

Una “cupola” anticiclonica africana è in azione sulla Toscana

Sono già alcuni anni che Febbraio non sta più mostrando il suo carattere freddo invernale che lo ha reso famoso per alcuni celebri episodi.

 

In particolare i famosi mesi di Febbraio storici come quelli del 1929 e del 1956, tuttavia si ricordano anche annate più recenti, quali il famoso Febbraio 2012 o il Febbraio del 2018 (il finale del mese).

 

Comunque, le giornate del 3 e 4 Febbraio, sono state caratterizzate da un debole flusso sud occidentale, accompagnato da deboli precipitazioni più consistenti in alta Toscana e sulle zone montuose.

 

Sono caduti infatti 17,2 mm di pioggia a Pontremoli, 18,4 mm a Villafranca Lunigiana, e 32,8 mm sul Passo della Cisa, in Lunigiana, mentre sul resto della Regione il cielo  stato spesso nuvoloso, ma com temperature massime miti (su valori di +14-15°C).

 

Nondimeno, anche le temperature minime sono state molto elevate, in particolare il giorno 4 Febbraio quando sono state quasi ovunque su valori superiori ai +10°C.

 

Questo quando, nel mese di Febbraio, le minime dovrebbero essere su valori di appena +2-3°C.

 

La particolare mitezza dell’inizio di questo mese sembra destinata a protrarsi anche nei prossimi due giorni, in quanto una profonda depressione si andrà a formare al largo della Penisola Iberica, innescando un flusso meridionale con debole componente anticiclonica.

 

Una cupola temporanea di Anticiclone Africano farà risalire le temperature in quota con isoterme di +12°C a 1500 metri di quota, un valore che è decisamente primaverile, molto anomalo per la prima decade del mese.

Tags: alta ToscanapioggiaTemperature miti
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Febbraio inizia con la PIOGGIA

Next Post

METEO: il GELIDO inizio di Febbraio del 1956

Next Post
La situazione meteorologica del 3 Febbraio 1956, con la pesante ondata di freddo causata dall’Anticiclone Russo

METEO: il GELIDO inizio di Febbraio del 1956

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960