Quantcast
METEO: Marzo ancora FREDDO e senza pioggia - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Marzo ancora FREDDO e senza pioggia

Cielo sereno e minime molto basse in questo scorcio di marzo

by Mario Innocenti
23 Mar 2021 - 15:25
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Le temperature di questi giorni di marzo sono state decisamente basse, soprattutto le minime notturne.

Appennino ancora abbondantemente innevato

E questo non solamente nelle zone di montagna ma anche in quelle di pianura.

 

Nei giorni 21 e 22 Marzo è affluita aria decisamente fredda per la stagione, e queso è accaduto proprio in concomitanza con l’equinozio di primavera.

 

Invece di avere un clima mite primaverile, abbiamo avuto un forte calo termico dapprima nelle zone di montagna, a causa di un forte vento di tramontana, e poi su quelle di pianura.

 

il giorno 21 marzo le temperature minime sono scese fino a meno 10,8 gradi sul Monte Cimone, meno 11,6 gradi sul Monte Gomito, e meno 6,6 gradi al Passo dell’Abetone.

 

Il vento ha raggiunto una punta massima di 135 km orari al Passo della Croce Arcana, sullo spartiacque dell’Appennino Tosco Emiliano.

 

A causa di questo forte vento, anche le località di pianura hanno presentato delle temperature massime molto al di sotto della norma.

 

Esse non sono Infatti risalite oltre i 10-11 gradi centigradi.

 

I bollettini nivometrici hanno indicato dei valori di altezza del manto nevoso in Appennino decisamente imponenti: al Passo dell’Abetone si sono registrati 177 cm di manto bianco, ed oltre 3 metri di neve sulle piste più elevate.

 

Ma anche più a sud il Monte Amiata presenta oltre 2 metri di neve sulle piste da sci che però rimangono deserte.

 

Resta dunque il grande rammarico per una stagione sciistica che poteva proseguire alla grande anche nella stagione primaverile e soprattutto sfruttare il turismo delle vacanze di Pasqua.

 

Le temperature minime sono scese in alcune località al di sotto dello zero, in particolare si sono registrati meno 0,4 gradi a Montopoli Val d’Arno Pisa e addirittura meno 1° al Lido di Camaiore, sul mare.

 

Nei giorni 22 e 23 Marzo il tempo è migliorato, tuttavia le temperature minime hanno continuato a registrare valori decisamente bassi per la stagione.

 

Si sono così avuti meno 2,9 gradi a Villafranca Lunigiana Massa, meno 1,1 gradi a Ponsacco Pisa , meno 2,6 gradi a Montopoli Valdarno, e fino almeno 0,8 gradi a Metato Pisa, tutte stazioni di pianura.

 

Oltre alle consuete gelate che si sono verificate nell’aretino e nelle vallate fiorentine (come nel Mugello) le minime sono comunque rimaste vicine allo zero su quasi tutte le località di pianura.

 

invece le massime sono risalite fino a valori di +16°, che però risultano ancora lievemente inferiori alla norma.

 

Le previsioni per la domenica delle Palme sembrano improntate sempre a cielo sereno e con temperature finalmente in aumento.

Tags: appenninoMarzonevesecco
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Presegue il clima SECCO ma FREDDO

Next Post

METEO: Alcuni casi di MARZO FREDDO nel passato

Next Post
La neve sulla pianura toscana il 1 Marzo 1998

METEO: Alcuni casi di MARZO FREDDO nel passato

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960