Quantcast
METEO: Le STRAORDINARIE GELATE dell’8 Aprile - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Le STRAORDINARIE GELATE dell’8 Aprile

Le temperature minime sono scese fino a valori record durante la mattina dell’8 Aprile, causando gravi danni alle colture

by Mario Innocenti
08 Apr 2021 - 11:44
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Sarà ricordata come una giornata storica per la Toscana, quella dell’8 Aprile, a causa della presenza di aria molto fredda in quota (isoterme di -3,5° ad 850 hPa) e della serenità del cielo, una combinazione favorevole all’irraggiamento notturno ed al raffreddamento del suolo.

Instabilità durante il pomeriggio a causa della presenza di aria fredda in quota, con formazioni cumuliformi nei pressi del Monte Serra.

In particolare, con queste situazioni, vengono colpite le zone pianeggianti vallive, quelle incassate tra i rilievi montuosi, e le zone lontane dall’effetto mitigante del mare.

 

E infatti le pianure interne del Valdarno, del Fiorentino e dell’Aretino sono state particolarmente colpite dal fenomeno del gelo primaverile.

 

La zona di Anghiari (AR), ha visto una temperatura minima di -6,3°, la stessa città di Arezzo ha visto un valore di -4,3°.

 

Il valore più basso nell’Aretino è stato però misurato nella zona di Palazzo del Pero (non nuova ai record di freddo toscani), dove la minima notturna si è fermata ad un eccezionale valore di -9,0° ed a Badia Agnano, 270 metri di altezza, dove il termometro si è fermato a -8,7°.

 

Valori molto bassi anche nel Grossetano (-6,2° a Braccagni, 40 metri di quota), ma anche straordinari sono stati i -3,4° misurati a Lido di Camaiore, sul mare, dove ha fatto più freddo che nella stessa città di Lucca (-1,3°).

 

Quanto al Senese, sono da registrare i -6,8° di Monteroni d’Arbia, mentre nel Fiorentino si sono registrati -5,5° a Borgo San Lorenzo.

 

Nel Livornese spiccano i -4,7° misurati a San Vincenzo, a poca distanza dal mare.

 

Le colture hanno subìto gravi danni, sia quelle a raccolta immediata (pesche, albicocche), sia quelle a lungo periodo, come gli ulivi, che hanno visto bruciare buona parte della loro fioritura, e le viti, per proteggere le quali sono stati accesi grandi fuochi tra i filari.

 

Il tempo comunque sembra cambiare, e si riavvicinano finalmente le piogge atlantiche nei prossimi giorni.

Tags: Aprilecoltivazionifreddogelategelovite
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: POLO FREDDO in arrivo con forti GELATE

Next Post

METEO: Tornano finalmente le PIOGGE di aprile

Next Post
Le abbondanti precipitazioni cadute sulla Toscana il 12 aprile

METEO: Tornano finalmente le PIOGGE di aprile

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960