Quantcast
METEO: Le fantastiche nubi NOTTILUCENTI - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Le fantastiche nubi NOTTILUCENTI

Prosegue la stagione estiva praticamente priva di precipitazioni e con temperature piuttosto elevate.

by Mario Innocenti
25 Giu 2021 - 19:41
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Mentre in zone quali il Piemonte, sfiorate da perturbazioni atlantiche, si sono verificati nubifragi e trombe d’aria ( come nel Canavese il giorno 21 giugno, ed a Torino il giorno 22 giugno, dove, con 92 mm di pioggia in un’ora, si è avuto il nubifragio più intenso dal 1928),  la Toscana è rimasta protetta da uno scudo anticiclonico quasi impenetrabile alle perturbazioni.

Le immagini delle spettacolari nubi nottilucenti che si sono viste sui cieli dell’Italia fino alla latitudine del Lazio

Continuano quindi ad essere inferiori alla norma le precipitazioni.

 

Il tempo si ripete quasi identico giorno dopo giorno, ma la sorpresa è stata l’osservazione delle nubi nottilucenti che si sono viste la sera del 25 giugno.

 

Queste nubi sono causate principalmente da condensazione di vapore acqueo nella mesosfera, ad altezze elevatissime di quasi 80 chilometri dal suolo.

 

Generalmente si verificano nelle zone polari, e sono rarissime alle nostre latitudini.

 

Normalmente l’atmosfera a quella quota è del tutto priva di vapore acqueo, si suppone quindi che a fare da  nuclei di condensazione per la poca umidità presente siano delle polveri cometarie.

 

Queste nubi si vedono dopo il tramonto, in quanto, una volta tramontato il Sole, gli ultimi raggi illuminino tali nubi situate ad altezze elevatissime, generando un effetto spettacolare.

 

Si suppone anche che la scarsa attività solare favorisca questo fenomeno, in quanto determina un raffreddamento proprio della Mesosfera.

 

Ma possono anche essere nubi derivate da polveri emesse da una intensa attività vulcanica, oppure da impatto meteoritico.

 

Dopo la caduta del meteorite a Tunguska, in Siberia, nel 1908, si disse che, grazie alle nubi nottilucenti, si poteva leggere il giornale in strada a Londra anche nel cuore della notte.

 

Le previsioni per i prossimi giorni sono di tempo stabile, nel proseguimento della stabile stagione estiva.

Tags: caldoGiugnonubi nottilucentiprecipitazionitemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Prosegue il BEL TEMPO estivo

Next Post

METEO: Tempo STABILE ESTIVO

Next Post
La profonda saccatura atlantica, con minimo depressionario centrato sulla Francia, che ha causato il vento di libeccio sulla Toscana

METEO: Tempo STABILE ESTIVO

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960