Quantcast
Vaste correnti atlantiche interessano l’Italia ed investono la Toscana - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

Vaste correnti atlantiche interessano l’Italia ed investono la Toscana

Finito il periodo della lunga siccità che è perdurato per quasi tre mesi, negli ultimi tre giorni il mese di maggio ha visto precipitazioni piuttosto abbondanti e vento di libeccio prevalente.

by Mario Conti
16 Mag 2021 - 19:12
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Ha provocato anche una certa diminuzione delle temperature con 1 0 termico che è sceso attorno ai 2200 m, e con la neve che in Appennino è arrivato fino a 1800 1900 m di quota parentesi è nevicato sul Monte gomito).

Mappa delle anomali termiche, con anomalie negative di temperatura che interesseranno la Toscana nei prossimi giorni.

Le giornate del 14:15 maggio sono trascorse con precipitazioni deboli sulle pianure settentrionali ma piuttosto abbondanti sulle zone appenniniche, dove sono caduti fino a 15 mm al passo dell’abetone, 24 mm al passo della cisa, ed una ventina di millimetri a cutigliano nell Appennino pistoiese punto

 

In pianura sono caduti 10 millimetri di pioggia a Ponsacco, 7,2 mm a Lucca il giorno 14, ed altri 2,6 mm sempre a Lucca il giorno 15  maggio.

 

Sempre il giorno 14 maggio, sono caduti 34 millimetri di pioggia sul monte Pizzorne, che sovrasta la città di Lucca.

 

Appena 3 mm di pioggia sono caduti a Firenze,  quantitativi ancora più bassi invece sulle pianure del centro sud della Regione.

 

Poche piogge sono cadute il 15 maggio, appena una spruzzata sulle pianure, mentre sui rilievi settentrionali sono state più abbondanti, in particolare nella zona delle Alpi Apuane (33,8 mm ad Arni).

 

Le previsioni per i prossimi giorni sono abbastanza complesse, in quanto la Toscana vedrà alternarsi nuvolosità e schiarite, grazie al passaggio di veloci perturbazioni atlantiche, le quali, oltre a determinare venti di Libeccio a tratti tesi, a porteranno nuove precipitazioni.

 

Anche se, come di consueto, saranno i rilievi montuosi settentrionali a fare la voce grossa  dal punto di vista della piovosità.

 

In ogni caso nella giornata di domani è previsto il passaggio di una perturbazione piuttosto intensa. un’altra potrebbe seguire Tra il 18 e il 19 maggio.

Tags: libeccioMaggioprecipitazionitemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Giornate di LIBECCIO e di precipitazioni

Next Post

METEO: giornate di MALTEMPO prevalente

Next Post
Ancora vaste chiazze e dune di neve sono presenti nella Val di Luce (PT), vicino all’Abetone, a 1500 metri di altezza

METEO: giornate di MALTEMPO prevalente

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960