Quantcast
METEO: Alcuni casi di MARZO FREDDO nel passato - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Alcuni casi di MARZO FREDDO nel passato

Il mese di Marzo è stato caratterizzato, in passato, da alcune ondate di freddo molto consistenti.

by Mario Innocenti
24 Mar 2021 - 15:33
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Marzo è considerato il primo mese della Primavera, quindi le su caratteristiche dovrebbero essere quelle di un progressivo aumento delle temperature, le prime piogge abbondanti della stagione entrante, ed inoltre episodi tempestosi di vento.

La neve sulla pianura toscana il 1 Marzo 1998

Marzo è infatti considerato il mese ventoso per antonomasia, in quanto i forti contrasti termici tra un Sud Europa già riscaldato dal Sole, ed un Nord Europa ancora immerso in temperature invernali, determina le condizioni adatte per lo scatenarsi di venti forti.

 

Comunque, nel passato recente, abbiamo avuto episodi di freddo decisamente invernale ed anomalo anche in questo mese.

 

Il caso più recente è stato quello del primo Marzo 2018, quando una consistente ondata di freddo di origine siberiana colpì la nostra regione, seguita da un flusso di aria più mite ed umida da sud che creò le condizioni adatte ad una forte nevicata sulle pianure toscane.

 

Ma simili condizioni di freddo, anche se non seguite da nevicate particolarmente abbondanti, si verificarono nella prima decade di Marzo del 1971, che fu caratterizzato da giornate di forte tramontana e temperature incredibilmente basse per il periodo.

 

Il 3 Marzo le temperature massime  restarono addirittura vicine o al di sotto dello zero sulle località di pianura, ed il gelo causò gravi danni sia alle pinete che agli uliveti, in quanto la linfa che aveva iniziato a risalire i tronchi delle piante con il risveglio primaverile gelò bruscamente.

 

In un passato più lontano, anche l’ondata di freddo del 1929, che colpì soprattutto il mese di Febbraio, ebbe delle ripercussioni anche nel mese di Marzo.

 

I primi giorni furono caratterizzati infatti da fortissimi venti di grecale, sradicando alberi, facendo crollare mura e mantenendo le temperature bassissime.

Tags: freddoMarzonevicatestorico
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Marzo ancora FREDDO e senza pioggia

Next Post

METEO: arriva il CALDO primaverile

Next Post
Temperature molto elevate a causa della presenza di un cuneo anticiclonico africano

METEO: arriva il CALDO primaverile

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960