Quantcast
METEO TOSCANA: una giornata serena, con vento di foehn - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Previsioni Meteo

METEO TOSCANA: una giornata serena, con vento di foehn

by Mario Innocenti
03 Feb 2022 - 12:28
in Previsioni Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Una giornata a doppia faccia, quella di ieri, con temperature fredde al mattino e per tutta la prima parte della giornata.

 

Sulle pianure, poi, dopo mezzogiorno, si è levato all’improvviso il vento di maestrale, un vento originato dal foehn che ha interessato l’Arco Alpino, che ha portato ad un innalzamento delle temperature ma abbastanza moderato, non al livello di quello che si è verificato in Pianura Padana.

 

Questo perché il foehn, una volta giunto in Toscana centrale, ha perso gran parte delle sue caratteristiche di compressione adiabatica, mentre ancora in sulle zone Appenniniche settentrionali ed il Nord della Toscana le ha conservate.

 

Per questo abbiamo avuto delle temperature massime di +8,0° al Passo dell’Abetone, a 1388 metri di altezza, e di +7,0° alla Doganaccia a 1500 metri di quota.

 

Ma i valori massimi di ieri in pianura, insolitamente, si sono verificati nella zona settentrionale toscana, lambita, come detto, dal fenomeno del foehn, con valori massimi di +20,3° a Villafranca Lunigiana (MS), +19,6° a Pontremoli (MS), e +20,5° a Aulla (MS), valori decisamente primaverili, che si collegano ai +21,7° misurati a San Giorgio Piacentino (PC) al di là dell’Appennino.

 

Più moderato il caldo sulle pianure, con temperature massime attorno ai +14-15°.

 

Lucca ha misurato una temperatura massima di +15,1°, Firenze di +14,7°, Carrara di +15,2°, Siena di +15,0°, Arezzo di +15,1°, mentre Grosseto ha registrato un notevole +17,0° in linea con una generale mitezza della zona meridionale toscana.

 

Di tutt’altro valore invece le temperature minime, che sono state molto basse con estese gelate e brinate nelle zone pianeggianti.

 

La stessa Villafranca Lunigiana ha mostrato una temperatura minima di -4,6°, Firenze di -1,0°, Montopoli Valdarno (PI), di -3,0°, Grosseto di -1,0°, Arezzo -2,7°.

 

Anche se i valori più bassi restano nelle vallate aretine, dove si sono misurati -7,1° ad Ortignano (AR), -6,9° ad Anghiari (AR), e ben -7,4° a Monterchi (AR), e nel Mugello, dove Borgo San Lorenzo (FI) ha registrato una temperatura minima di -4,8°.

Tags: brinatefebbraiofoehngelatemassimeMeteominimetemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: ancora cielo sereno, ma peggioramento venerdì

Next Post

METEO TOSCANA: l’andamento del mese di Gennaio 2022 nella nostra regione

Next Post
Gramolazzo, il Lago con vista verso le Apuane in un normale inverno.

METEO TOSCANA: l’andamento del mese di Gennaio 2022 nella nostra regione

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960