Quantcast
METEO: Uno sguardo a Settembre 2021, mese caldo ed abbastanza asciutto - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 21 Ottobre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Uno sguardo a Settembre 2021, mese caldo ed abbastanza asciutto

Il mese di Settembre ha visto un paio di episodi di precipitazioni abbondanti, a sbloccare una situazione meteorologica dominata dall’Anticiclone Africano.

by Francesco Galli
30 Set 2021 - 10:09
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Questo potente Anticiclone, dopo avere provocato vari record di caldo al Sud Italia, è riuscito ad espandersi anche sulla Toscana in modo particolare durante il mese di Agosto, provocando vari record di caldo.

Anche nel mese di Settembre la sua influenza si è risentita sulla nostra regione.

 

Esaminiamo ora su alcune città l’andamento climatico di questo mese:

 

A Firenze la temperatura media mensile è risultata di +22,0°, circa +1° rispetto alla norma trentennale.

 

Le precipitazioni invece sono state pari a 31,2 mm, ovverosia meno della metà degli 80 mm previsti come media mensile.

 

A Pisa invece la temperatura media mensile è stata ugualmente pari a +22,0°, valore che risulta essere di ben 2° superiore alla norma stagionale.

 

Le precipitazioni sono state di 54,0 mm, valore che è solamente la metà del 101 mm che sono attesi in questo mese.

 

A Grosseto, nella zona meridionale, sono caduti appena 0,2 mm di pioggia, contro gli 81,0 mm di pioggia attesi per questo mese.

 

La temperatura media di +23,0° risulta essere superiore alla norma di ben +1,5°.

 

In definitiva, possiamo parlare di un mese di Settembre ancora caldo, con temperature variabili tra 1 e 2° superiori alla norma stagionale.

 

Le precipitazioni invece sono state decisamente deficitarie, con valori addirittura vicini allo zero su diverse zone meridionali della Toscana.

 

Più fortunata la zona settentrionale, in particolare la Lunigiana, che è stata bersagliata da vari nubifragi e temporali, che hanno portato ad accumuli superiori alla norma stagionale.

 

Anche le zone appenniniche settentrionali hanno visto accumuli in media stagionale, ma il resto della regione ha continuato a soffrire di un notevole deficit pluviometrico.

 

Nei prossimi giorni, tuttavia, forti precipitazioni potrebbero interessare la Toscana.

 

Tags: climatichemedieprecipitazioniSettembretemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Fine settembre con belle giornate soleggiate

Next Post

METEO: Alcuni temporali sparsi il 2 di Ottobre

Next Post

METEO: Alcuni temporali sparsi il 2 di Ottobre

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960