Quantcast
METEO TOSCANA: prosegue il bel tempo fino almeno a mercoledì prossimo - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: prosegue il bel tempo fino almeno a mercoledì prossimo

by Mario Innocenti
22 Gen 2022 - 21:36
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Da paesaggi digitali.it, la stazione sciistica di Zum Zeri (MS), 1350 metri di quota, innevata di fresco.

 

Un Polo Freddo di grosse dimensioni sta scivolando ad est della nostra Penisola, deviato verso oriente dalla robusta cellula di Alta Pressione che si è insediata sull’Europa Occidentale.

Questa ondata di freddo è destinata principalmente alla Grecia ed alla Turchia, dove l’Inverno si farà durissimo, ma la Depressione in sviluppo sull’Egeo interesserà marginalmente anche il Sud Italia, dove potranno comparire nevicate anche in zone pianeggianti e costiere.

Tuttavia l’aria fredda giungerà in parte anche sulla Toscana, provocando temperature molto basse soprattutto al mattino, visto il cielo sereno e la relativa calma di vento.

Tuttavia, al contrario della scorsa settimana, quella in arrivo sembra essere piuttosto movimentata, a causa del passaggio di due perturbazioni da nord ovest.

La prima delle quali, più debole, potrebbe portare le prime piogge sulla Toscana centro meridionale nella giornata di mercoledì 26 Gennaio, mentre una seconda più intensa potrebbe passare sabato 29 Gennaio.

Detto del tempo bello previsto per la giornata di domani, 23 Gennaio, le temperature oscilleranno tra minime di -1; -4°C  (sopra lo zero lungo le coste) e massime di +9 -12°C.

Riguardo al tempo di ieri 21 Gennaio, la giornata è stata decisamente fredda ed accompagnata dal vento di tramontana.

Le temperature minime sono rimaste lievemente al di sopra dello zero sulle zone di pianura: +1,1° la minima di Lucca, +2,0° quella di Firenze Peretola, +0,7° Carrara, +2,9° Prato, +1,5° Pistoia, +2,9° Siena, +2,0° Grosseto, +1,0° Arezzo, e questo a causa della ventilazione notturna che ha ostacolato il calo termico.

Valori sotto lo zero su alcune località più riparate, ed anche nell’Aretino (-1,0° a San Miniato (PI), -2,7° a Montespertoli (FI), -2,5° Ortignano e Monterchi (AR), e -3,5° Campi (AR).

In montagna le temperature sono calate sensibilmente, fino a raggiungere valori di -8,5° sul Monte Cimone, a 2165 metri di quota, -8,6° alla Croce Arcana, a 1746 metri di quota, e -8,0° ai 1500 metri di altezza della Val di Luce.

Le temperature massime sono state generalmente comprese tra i +9° ed i +12° circa nelle zone pianeggianti.

Tags: gennaioMeteominimenevicateprecipitazionitemperaturetoscana
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: giornate serene e fredde in arrivo

Next Post

METEO TOSCANA: prosegue la carenza di precipitazioni

Next Post
meteo-toscana:-prosegue-la-carenza-di-precipitazioni

METEO TOSCANA: prosegue la carenza di precipitazioni

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960