Quantcast
METEO TOSCANA: gran gelo sulle pianure, mite in montagna - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 19 Settembre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO TOSCANA: gran gelo sulle pianure, mite in montagna

by Francesco Galli
19 Dic 2021 - 23:07
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Si tratta di una situazione tipica della stagione invernale, quella dove ha la prevalenza sull’Italia una robusta zona di Alta Pressione, con aria molto mite negli strati superiori dell’atmosfera.

 

La zona di Alta Pressione determina una compressione degli strati d’aria dall’alto verso il basso (moti verticali dell’atmosfera), imprigionando al livello del terreno aria più fredda affluita in precedenza, e che si alimenta anche dall’irraggiamento notturno in grado di disperdere il calore presente nel terreno.

 

Cosi, questa mattina del 19 Dicembre, si sono registrate delle minime notturne di ben -6,4° ad Ortignano (AR), e -6,2° a Campi (AR), inoltre -5,5° a Badia Agnano (AR), -4,5° a Gaiole in Chianti (SI), -4,9° a Sovicille (SI), -3,3° a Bagno Vignoni (SI), -3,7° a Roccatederighi (GR), -3,9° a Montopoli Valdarno (PI).

 

Ma anche altrove, nelle pianure centrali, abbiamo registrato -3,5° ad Aulla (MS), -0,5° a Lucca, -1,0° a Pontedera (PI), -1,0° a Firenze, -0,1° a Pisa, -3,7° a Quarrata (PT), -4,9° a Borgo San Lorenzo (FI).

 

Questi valori così bassi, insieme a valori dell’umidità relativa elevati, hanno provocato estese brinate e gelate sulle pianure; nei luoghi nascosti dal sole, ombreggiati, e soprattutto nelle vicinanze dei corsi d’acqua, vi sono stati accumuli di brinate successive a formare uno strato bianco simile a neve.

 

La città di Siena, rimasta al di sopra dello strato di inversione termica, ha invece registrato una temperatura minima di +4,7° (ed una massima di +14,1°), ed a questo si accompagnano diverse località di alta montagna, che hanno avuto temperature positive per l’intera giornata.

 

Il Passo delle Radici, ad oltre 1500 metri di altezza, ha avuto infatti una temperatura minima di +1,6°, ed il Lago Scaffaiolo, a quasi 1800 metri di quota, la temperatura minima è stata di ben +2,5°C.

 

Altrove, in pianura, le massime sono state di circa +11-12°, fatto che stride, ad esempio, con gli oltre +8° che si sono misurati 1500 metri più in alto nella Val di Luce (PT).

 

Nell’immagine: il Monte Cusna illuminato dalla Luna (da reggioemilia meteo.it): a 2057 metri di altezza, la temperatura è di +3,3° a mezzanotte, superiore a quelle misurate in pianura alla stessa ora.

Tags: brinagelateinversioni termicheMeteomontagnapianuratempo.
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO TOSCANA: continua il cielo sereno, cambiamenti in vista per Natale

Next Post

METEO TOSCANA: aumenta la nuvolosità bassa su molte zone di pianura, tempo bello in montagna

Next Post
meteo-toscana:-aumenta-la-nuvolosita-bassa-su-molte-zone-di-pianura,-tempo-bello-in-montagna

METEO TOSCANA: aumenta la nuvolosità bassa su molte zone di pianura, tempo bello in montagna

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960