Quantcast
METEO: Debole PASSAGGIO PERTURBATO, poi di nuovo bel tempo - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: Debole PASSAGGIO PERTURBATO, poi di nuovo bel tempo

La giornata del 4 Luglio ha visto nuvolosità e qualche pioggia di passaggio sulla nostra regione

by Mario Innocenti
07 Lug 2021 - 12:21
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Una intensa perturbazione atlantica ha attraversato l’Italia settentrionale e Centrale il giorno 4 Luglio, ma risultando più attiva, come fenomeni, sul Settentrione e soprattutto su Veneto e Friuli, dove sono caduti diffusamente 70-80 mm di pioggia.

La perturbazione transitata il 4 luglio, con qualche effetto sulla Toscana
La perturbazione transitata il 4 luglio, con qualche effetto sulla Toscana

In Toscana i fenomeni sono stati invece alquanto ridotti, limitandosi ad un passaggio nuvoloso accompagnato da scarse precipitazioni.

 

Questo è tipico delle perturbazioni atlantiche durante il mese di Luglio, quando i fenomeni sono intensi soprattutto a nord del Po. In Toscana ci si limita a deboli passaggi perturbati o addirittura solamente ad un rinforzo del vento.

 

Il 4 Luglio abbiamo comunque avuto deboli precipitazioni nel Pistoiese (0,4 mm a Monsummano Terme, PT, ed al Passo dell’Abetone), sulle Alpi Apuane (0,4 mm Arni). I fenomeni sono stati un poco più consistenti sulla zona settentrionale della Toscana.

 

Qui sono caduti 6,4 mm a Zum Zeri e 5,8 mm a Montelungo (MS), e 2,8 mm al Passo del Brattello (MS).

 

Passata la perturbazione, i giorni 5 e 6 Luglio il tempo si è rimesso al bello, e proprio il 6 è iniziata una nuova ondata di caldo, con temperature elevate.

 

Si sono raggiunte infatti delle temperature massime di +33,5° a Lucca, +34,4° a Castelmartini (PT), +35,2° a Campi Bisenzio (FI), e +34,4° sulla stessa città di Firenze.

 

I +36,5° misurati a Salutio (AR) sono stati la temperatura più elevata misurata in Regione.

 

Le previsioni per i prossimi giorni non vedranno grossi cambiamenti, anche se è possibile il passaggio di un poco di instabilità l’8 di Luglio, seguita probabilmente da un rinforzo dei venti di libeccio.

 

Vedremo se le temperature resteranno su valori elevati.

Tags: caldoluglioperturbazionepioggiasoletemporale
ShareTweetSendShare
Previous Post

Luglio inizia con CALDO MODERATO e venti di brezza sostenuti

Next Post

METEO: Punte MASSIME di caldo e poi instabilità

Next Post

METEO: Punte MASSIME di caldo e poi instabilità

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960