Quantcast
METEO: i CONTI IN TASCA al mese di Giugno 2021 - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
mercoledì, 22 Ottobre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: i CONTI IN TASCA al mese di Giugno 2021

Un mese di Giugno piuttosto caldo e con precipitazioni scarse.

by Mario Conti
30 Giu 2021 - 19:47
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Possiamo adesso vagliare, dal punto di vista climatico, questo mese di Giugno, per vedere come si è comportato se confrontato con la climatologia tipica di questo mese.

Iniziamo dalla città di Firenze, che ha visto una temperatura media mensile di +23,8°.

Tale valore risulta essere di circa +2,7° superiore alla media del trentennio 1961-90.

Perturbazioni atlantiche scorrono al di sopra delle Alpi

Questo è dovuto alle ondate di caldo anticiclonico africano che hanno interessato soprattutto la seconda parte del mese, nel quale Firenze ha visto temperature massime sempre superiori ai trenta gradi e con una punta massima di +37,5° registrata il giorno 28.

 

Le precipitazioni di 19,6 mm, cadute quasi tutte il giorno 8 Giugno (con 18 mm di pioggia), risultano essere circa un terzo della normale pioggia di questo mese.

Passando alla città di Pisa, la temperatura media di +21,8° risulta essere superiore alla norma di +1,8°.

 

Quanto alle precipitazioni, sono caduti solamente 6,6 mm di pioggia, un quantitativo che è di gran lunga inferiore alla media di 47,8 mm.

La città di Grosseto ha visto invece una temperatura media di +22,3°, che risulta superiore alla norma di +2°C.

 

Anche in questo caso le precipitazioni sono state di gran lunga inferiori alla norma, con un totale di 8,3 mm caduti quasi tutti nel corso della prima decade del mese.

La normalità di Giugno vedrebbe 28,5 mm.

 

In complesso, possiamo dire che il mese è stato per l’ennesima volta siccitoso, con precipitazioni scarse (almeno nelle zone pianeggianti), e con temperature molto più elevate della norma che incrementano il regime di siccità.

 

Solo alcuni temporali hanno consentito di raggiungere la media mensile di precipitazione in alcune località isolate, a macchia di leopardo, mentre temporali caduti sulla zona appenninica e delle Alpi Apuane hanno diminuito le condizioni siccitose di quelle zone.

Tags: caldoGiugnolibeccioprecipitazionitemperature
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Tempo STABILE ESTIVO

Next Post

Luglio inizia con CALDO MODERATO e venti di brezza sostenuti

Next Post
Fase estiva senza eccesso di caldo

Luglio inizia con CALDO MODERATO e venti di brezza sostenuti

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960