Quantcast
METEO: di nuovo rovesci, in particolare sulla zona settentrionale toscana - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: di nuovo rovesci, in particolare sulla zona settentrionale toscana

Ancora la zona centro settentrionale toscana è stata interessata da diversi rovesci nel corso della giornata; segue di nuovo vento da libeccio.

by Francesco Galli
19 Set 2021 - 10:01
in Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Si sono sbloccate, dopo un lungo periodo della durata di mesi, le correnti atlantiche, ed anche oggi, 19 Settembre, è entrato un fronte atlantico apportatore di instabilità e rovesci di pioggia.

 

Ed è un bene per la nostra regione, che è stata martoriata da una siccità che ha avuto inizio nella terza decade di Febbraio e si è estesa fino alla prima decade di Settembre.

 

Anche se, ovviamente, ci vorrebbero molte perturbazioni atlantiche per sanare il deficit pluviometrico, che perdura soprattutto sulla fascia meridionale dove è piovuto molto poco.

 

Comunque, nella giornata di oggi, sono caduti ben 39,3 mm di pioggia a Cascina (PI), 11,2 mm a Pisa, 21,6 mm a Bientina (PI), poi, andando verso l’interno e seguendo il corso dell’Arno, abbiamo avuto 17,4 mm a Poggio a Caiano (PO), 9,4 mm a Firenze, 12,2 mm a Molino del Piano (FI), così come a Prato città.

 

Nelle zone più interne le precipitazioni si sono attenuate: 2,5 mm a San Giovanni Valdarno (FI), per poi riacutizzarsi nell’Aretino (7,8 mm ad Arezzo, 10,2 mm ad Anghiari e ben 32,1 mm a Palazzo del Pero).

 

Pioggia quasi zero nel Grossetano e nel Senese, invece le precipitazioni riprendono nel Livornese (10,2 mm a Castagneto Carducci, 8,4 mm a Rosignano).

 

E poi arriviamo ai quantitativi massimi nella parte nord della regione e quella appenninica (38,2 mm a Viareggio, 47,2 mm a Ronchi, Massa), e poi 40,6 mm a Barga, in Garfagnana, 40,8 mm sul Monte Pizzorne, sopra Lucca, 38,2 mm ad Albano, Pistoia).

 

56,6 mm sono caduti a Vaiano (PO), e 53,2 mm a Licciana, sempre sopra Prato.

 

Da segnalare le forti raffiche di libeccio durante il pomeriggio, che hanno raggiunto velocità massime di 75 km/h proprio a Vaiano, a 535 metri di altezza, e 109 km/h a Monte Giovi, a 1000 metri di quota (Firenze).

 

Ma anche in pianura il vento ha soffiato forte, in particolare nel livornese, con velocità di 63 km/ a Cecina (LI), 69 km/h a Rosignano Marittimo, e 61 km/h a Portoferraio, sull’Isola d’Elba.

Tags: atlanticomassimepeggioramentopioggiaSettembretemperaturetemporale
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Ancora due giornate di pioggia sulla Toscana

Next Post

METEO: Torna di nuovo l’Anticiclone ed il tempo torna sereno

Next Post

METEO: Torna di nuovo l’Anticiclone ed il tempo torna sereno

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960