Quantcast
METEO: INSTABILITA’ pomeridiana, alcuni temporali in Toscana - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: INSTABILITA’ pomeridiana, alcuni temporali in Toscana

Il tempo dei giorni 27 e 28 Agosto ha visto la Toscana marginalmente interessata da una vasta circolazione depressionaria presente sull’Europa Centrale.

by Mario Conti
28 Ago 2021 - 09:05
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Proprio in corrispondenza degli ultimi giorni del mese di Agosto, una circolazione depressionaria è riuscita a fare breccia in modo più consistente nella barriera anticiclonica, riuscendo ad in stabilizzare l’atmosfera.

Il giorno 27 Agosto le temperature sono state mediamente ancora elevate, con massime diffusamente oltre i +30° sulle zone di pianura.

 

Ma i primi temporali hanno iniziato ad interessare le zone montuose, in particolare quelle Appenniniche ed in parte l’Arco Apuano, sfiorando anche le zone di pianura settentrionali.

 

Sono caduti dunque 7,2 mm ad Orto di Donna, 8,2 mm al Passo di Foce a Giovo (LU), 2,6 mm al Passo dell’Abetone, 6,2 mm a Campocecina (MS), e 3,8 mm a Careggine (LU).

 

Ma anche 4,8 mm a Pontremoli, in Lunigiana, 1,6 mm a San Pietro a Marcigliano (LU), verso la pianura lucchese.

 

Pioggia anche sulle montagne tra Fiorentino ed Aretino, con 12,2 mm a Casaglia (FI), 4,2 mm al Passo del Giogo (FI), 4,2 mm sulla vetta del Monte Falco.

 

E poi tra Aretino e Senese, con 11,4 mm a Torrita di Siena (SI), 9,9 mm a Bagnoro (AR).

 

L’instabilità si è estesa poi verso sud il giorno 28 Agosto, interessando più vastamente la regione Toscana.

 

Ed in questo caso abbiamo avuto un nucleo temporalesco nel Livornese, con 43,7 mm di pioggia a Nugola (LI), 37,6 mm a Fauglia (PI), ma anche 30,4 mm di pioggia a Siena città, 12,0 mm  Cascina (PI), 11,4 mm a Firenze, 16,8 mm a Figline Valdarno, 32,8 mm a Greve in Chianti (FI), 14,7 mm ad Arezzo.

 

Anche in Appennino la pioggia è caduta per 13,6 mm al Passo della Croce Arcana, e per 16,6 mm in Val di Luce.

 

Le temperature massime questa volta sono calate sensibilmente su valori attorno ai +24-26°C, il primo forte calo di questo mese di Agosto decisamente caldo.

Tags: Agostocaldodepressionetemperaturetemporali
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: TEMPORALI isolati sui monti, clima più fresco

Next Post

METEO: Un Agosto CALDO e poco piovoso

Next Post

METEO: Un Agosto CALDO e poco piovoso

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960