Quantcast
METEO: TEMPORALI sulle zone montuose - Meteo Toscana
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
lunedì, 3 Novembre 2025
Meteo Toscana
  • Home
  • Meteo News
  • Home
  • Meteo News
Meteo Toscana
No Result
View All Result
Home Meteo Meteo News

METEO: TEMPORALI sulle zone montuose

Un lieve cambiamento delle correnti atmosferiche, con il passaggio di una debole saccatura sul Centro Nord, è stato sufficiente a provocare una diffusa instabilità sulle zone montuose.

by Francesco Galli
20 Ago 2021 - 08:59
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedIN

Per la prima volta dopo tanti giorni di assoluto dominio africano, un indebolimento di tale anticiclone ha permesso il passaggio di un debole fronte perturbato, una piccola increspatura delle Correnti in quota, ma sufficiente ad innescare una diffusa instabilità atmosferica.

E così durante la giornata del 20 Agosto si sono rivisti dei temporali pomeridiani sulle zone montuose che mancavano da tempo, come invece sarebbe tipico della stagione.

 

A dire il vero, un primo nucleo temporalesco si è sviluppato sulla Toscana meridionale, a metà giornata, tra le province di Grosseto e di Siena.

 

 

Successivamente, diversi nuclei temporaleschi si sono sviluppati anche lungo la dorsale appenninica.

 

Qui sono caduti 17,8 mm in Val di Luce, 4,8 mm al Passo dell’Abetone ed al Passo delle Radici; 10,6 mm sono caduti a Cutigliano (PT), e ben 34,8 mm al Passo di Foce a Giovo, in Garfagnana.

 

Spostandosi verso sud troviamo 9,4 mm al Ponte alla Chiassa, alla periferia di Arezzo, e 7,4 mm a San Giovanni Valdarno (AR).

 

Poi nel Senese sono caduti 7,1 mm sulla stessa città di Siena, e 17,0 mm a Castell’Azzara, Grosseto, ad 818 metri di altezza.

 

Le temperature massime sono state comunque notevolmente elevate, almeno nelle zone interne, dove si sono registrati +35,8° a Montale (PT), +33,2° a San Miniato (PI), +34,6° a Campi Bisenzio (FI), +34,8° a Firenze.

 

Ed inoltre +34,7° ad Arezzo, +33,1° ad Asciano (SI), +33,9° a Torrita di Siena (SI).

 

E’ andata meglio lungo le cose, dove il vento di brezza ha mantenuto più basse le temperature diurne (+26,8° sia Rosignano Marittimo che Viareggio).

Tags: Agostoanticiclone africanocaldodiminuzionerilievitemperaturetemporali
ShareTweetSendShare
Previous Post

METEO: Ancora due giornate SERENE E CALDE

Next Post

METEO: TEMPORALI alluvionali nel Senese

Next Post

METEO: TEMPORALI alluvionali nel Senese

meteo-firenze:-prova-prova
Meteo

Meteo FIRENZE: prova prova

prova prova   Lunedì 31 ottobre: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 23°C. Vento medio 3 km/h da Ovest, raffica...

by Mario Conti
30 Ottobre 2022
Previsioni Meteo

Meteo Toscana: neve a tratti. Previsioni del raro ciclone sul Golfo Ligure

Ed ecco che nevica in alcune località della Toscana, soprattutto nell’Appennino settentrionale, ma quote basse. Nella foto che segue ci...

by Mario Conti
2 Aprile 2022
Meteo Toscana con una primavera incerta.
Meteo News

METEO TOSCANA: Una giornata di grande pioggia, finalmente, e con neve in Appennino

Meteo Toscana con una primavera incerta. Fare i conti in tasca a questo mese di Marzo non è semplice: si...

by Mario Innocenti
2 Aprile 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo News
  • Policy Privacy

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960